Intimidazioni a Monica Sansoni, la solidarietà del sindaco Maschietto

Il primo cittadino e l’assessore Notarberardino esprimono vicinanza alla dottoressa Sansoni, vittima di due gravi episodi in poche settimane

A seguito del Consiglio comunale dello scorso 28 settembre durante il quale, a nome dell’intera Pubblica Assise, l’assessore Sonia Notarberardino ha espresso solidarietà al Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio Monica Sansoni e al sindaco di Lenola Fernando Magnafico per le gravi intimidazioni ricevute, il primo cittadino Beniamino Maschietto e l’intera amministrazione tornano a manifestare vicinanza per un nuovo grave episodio avvenuto nella notte fra mercoledì e giovedì. L’auto della dottoressa Sansoni, parcheggiata sotto la sua abitazione a Latina, è stata infatti danneggiata con un corpo contundente.

«Torniamo ad esprimere – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore Sonia Notarberardino – una ferma condanna verso il grave episodio che, siamo sicuri, non scalfirà la rettitudine di Monica Sansoni e non la scoraggerà nel compiere le quotidiane scelte coraggiose che il suo ruolo di garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza richiede ogni giorno. Oltre ad esserle tutti vicini, esortiamo la dottoressa Sansoni a proseguire nel suo lavoro senza esitazioni. Auspichiamo che le forze dell’ordine individuino e assicurino alla giustizia chi utilizza mezzi violenti per raggiungere i propri obiettivi, qualunque essi siano».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -