Convocato tavolo Regione – aziende territoriali per l’edilizia residenziale

"La volontà è quella di superare il distacco purtroppo esistente tra Regione ed aziende territoriali", dichiara l'assessore Ciacciarelli

Presso la Giunta regionale, alla presenza del Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Dott. Pisano, si è tenuto un incontro con i rappresentanti, Presidenti/Commissari e Direttori delle Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale, per delineare l’indirizzo ed il lavoro intrapreso dalla nuova Giunta regionale per l’elaborazione di una riforma organica della disciplina vigente, che si prevede possa giungere a definizione entro la fine del 2023.

«La volontà è quella di superare il distacco purtroppo esistente tra Regione ed aziende territoriali, avviando un lavoro di concertazione finalizzato ad evidenziare, in un unico tavolo permanente da convocare con determinata periodicità, le problematiche esistenti sul territorio per ragionare sulle possibili soluzioni», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, Case popolari e Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli.

«In sintonia con tale impostazione di lavoro, la collaborazione delle aziende territoriali è stata richiesta anche per ricavare spunti di riflessione per l’elaborazione del nuovo testo normativo, che avrà come principio di riferimento la maggiore efficienza delle aziende e la salvaguardia delle fasce più deboli prevedendone l’esenzione totale. Con tale incontro poniamo un punto di partenza per quella che si presenterà come una svolta storica per le politiche abitative del Lazio. Ringrazio il Presidente Rocca per la peculiare attenzione riservata a tale argomento», ha concluso l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -