Roccagorga – Fiamme a colle Rifo: scatta una denuncia per incendio colposo

Il rogo di ieri pomeriggio aveva interessato un uliveto e piante di sughera per una superficie di circa 3000 metri quadrati

Resta alta l’attenzione dell’articolazione forestale dell’Arma dei Carabinieri nell’ambito degli incendi boschivi, considerate anche le attuali alte temperature, ben superiori alla media del periodo stagionale. Nella giornata di ieri militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Priverno, congiuntamente a militari della Stazione Carabinieri di Roccagorga, a seguito di chiamata della Compagnia Carabinieri di Terracina, sono intervenuti per un incendio in località “Colle Rifo” del Comune di Roccagorga.

L’incendio, ancora in atto, sviluppatosi all’interno di una proprietà privata, aveva interessato un uliveto e piante di sughera per una superficie di circa 3000 mq. Lo stesso aveva le caratteristiche di suscettibilità ad espandersi sulla limitrofa area boscata ed all’interno dell’area erano presenti delle arnie con le api, rimaste coinvolte nel fuoco, con interessamento anche alcune strutture agricole. I militari, utilizzando il metodo delle evidenze fisiche (M.E.F.) ricostruivano la dinamica dell’incendio durante le prime fasi di sviluppo e, dalle tracce lasciate dalla combustione nel punto di origine, si appurava che il fuoco che ha causato l’incendio si è originato all’interno di un uliveto/frutteto e precisamente da un abbruciamento di rifiuti vegetali dove veniva rinvenuto e sottoposto a sequestro un accendifuoco a gas utilizzato per l’accensione dei cumuli.

Il MEF è un sistema d’indagine che permette, sulla base di rilevi tecnici inerenti alla tipologia di soprassuolo boscato bruciato, alle condizioni del vento, all’orografia del terreno e di altre evidenze fisiche (corteccia bruciata, segni sul terreno) di risalire all’origine dell’incendio ed in particolare al punto di innesco, ovverossia dove sarebbe partito l’incendio, oltre alla possibile presenza di ordigni incendiari È stata pertanto denunciata per incendio boschivo colposo l’esecutrice materiale degli abbruciamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -