Roccagorga – Fiamme a colle Rifo: scatta una denuncia per incendio colposo

Il rogo di ieri pomeriggio aveva interessato un uliveto e piante di sughera per una superficie di circa 3000 metri quadrati

Resta alta l’attenzione dell’articolazione forestale dell’Arma dei Carabinieri nell’ambito degli incendi boschivi, considerate anche le attuali alte temperature, ben superiori alla media del periodo stagionale. Nella giornata di ieri militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Priverno, congiuntamente a militari della Stazione Carabinieri di Roccagorga, a seguito di chiamata della Compagnia Carabinieri di Terracina, sono intervenuti per un incendio in località “Colle Rifo” del Comune di Roccagorga.

L’incendio, ancora in atto, sviluppatosi all’interno di una proprietà privata, aveva interessato un uliveto e piante di sughera per una superficie di circa 3000 mq. Lo stesso aveva le caratteristiche di suscettibilità ad espandersi sulla limitrofa area boscata ed all’interno dell’area erano presenti delle arnie con le api, rimaste coinvolte nel fuoco, con interessamento anche alcune strutture agricole. I militari, utilizzando il metodo delle evidenze fisiche (M.E.F.) ricostruivano la dinamica dell’incendio durante le prime fasi di sviluppo e, dalle tracce lasciate dalla combustione nel punto di origine, si appurava che il fuoco che ha causato l’incendio si è originato all’interno di un uliveto/frutteto e precisamente da un abbruciamento di rifiuti vegetali dove veniva rinvenuto e sottoposto a sequestro un accendifuoco a gas utilizzato per l’accensione dei cumuli.

Il MEF è un sistema d’indagine che permette, sulla base di rilevi tecnici inerenti alla tipologia di soprassuolo boscato bruciato, alle condizioni del vento, all’orografia del terreno e di altre evidenze fisiche (corteccia bruciata, segni sul terreno) di risalire all’origine dell’incendio ed in particolare al punto di innesco, ovverossia dove sarebbe partito l’incendio, oltre alla possibile presenza di ordigni incendiari È stata pertanto denunciata per incendio boschivo colposo l’esecutrice materiale degli abbruciamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terrorizza una giovane con molestie e pedinamenti, lei si barrica in casa: 52enne finisce ai domiciliari per stalking

L'avrebbe pedinata per ore e tempestata di messaggi e chiamate tanto da costringerla a rifugiarsi in casa: indagine lampo dei carabinieri

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -