Zes, Calandrini (FdI): “Importante strumento per competitività del Mezzogiorno”

Il presidente della V Commissione Senato: “Ma le perplessità delle imprese del basso Lazio sono da prendere in considerazione”

“La Zona Economia Speciale unica, così come perfezionata dal certosino lavoro del Ministro Fitto, rappresenta un importante strumento per accrescere l’attrattività e la competitività del Mezzogiorno d’Italia, riducendo il divario con il resto del Paese e dell’Ue. Si tratta di un vero e proprio volano decisivo per l’economia del Sud, dell’Italia e del Mediterraneo, capace di segnare una svolta per il rilancio anche in termini di rinnovata centralità dell’intera area. Si tratta di una misura che sviluppa competitività e in alcun modo può trasformarsi in un’insensata competizione tra territori. Tuttavia i dubbi espressi dai rappresentanti di FederLazio sono da prendere in considerazione, perché provengono dal motore socio economico del basso Lazio, da quelle stesse imprese che beneficiano di queste misure. Appare doveroso dialogare su eventuali correttivi che possano limitare potenziali distorsioni sui mercati locali. Ancorare l’attivazione della Zes al Pil di un’intera Regione rischia di non tener conto di specificità territoriali come quelle del Lazio, dove le capacità attrattive in termini di investimenti e la ricchezza di Roma, non sono paragonabili a quelle delle provincie di Latina e Frosinone. Vi sono dei precedenti, come quello della Cassa del Mezzogiorno, che evidenziano questa peculiarità territoriale e che in passato hanno permesso alle provincie di Latina e Frosinone di godere delle agevolazioni previste per altre Regioni o territori. Le maglie per apporre correttivi sono strette ma credo sia necessario dare voce e accogliere le istanze che provengono dalle imprese, anche nel solco di discussione dei provvedimenti in questi giorni allo studio del Parlamento”. Lo dichiara in una nota il senatore Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Senato

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -