Caro affitti, Schiboni: “Giunta Rocca lavora per dare risposte agli studenti”

L'assessore Regionale: "L'opposizione ha memoria corta. Chi attacca è rimasto sordo a ogni tentativo di migliorare le azioni di Zingaretti"

«Attacchi puramente strumentali quelli che la giunta guidata dal presidente Rocca sta subendo negli ultimi giorni sulla questione del caro affitti. Attacchi che, tra l’altro, non ultimo quello del consigliere Eleonora Mattia, arrivano proprio da chi era al fianco dell’ex governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, che per dieci anni ha fatto di promesse e slogan il proprio faro e modus operandi. Due legislature in cui abbiamo, i cittadini hanno, assistito più a tagli del nastro moltiplicati all’infinito per le stesse cose piuttosto che a fatti concreti. Fa sorridere, se non fosse che stiamo parlando delle difficoltà oggettive che gli studenti e le loro famiglie stanno affrontando, che ad attaccare sia proprio chi ha fatto parte di una maggioranza che è rimasta sorda a qualsiasi tentativo di migliorare le poche azioni messe in campo da Zingaretti in ogni settore e che oggi strumentalizza una criticità di cui si è completamente disinteressata solo per trovare un minimo spiraglio di visibilità politica. Solo per fare un esempio il consigliere Mattia e l’opposizione devono aver rimosso quando gli studenti scesero in piazza con striscioni che parlavano di “diritto allo studio negato”, rivolgendosi all’inerzia continuativa dell’allora presidente Zingaretti e della sua maggioranza. Tanto ardore politico non lo ricordiamo in quel caso come in quelli analoghi che lo hanno preceduto e seguito. In questi mesi, dal nostro insediamento che forse si è dimenticato essere avvenuto solo a marzo 2023, abbiamo ascoltati i ragazzi, monitorato la situazione e stiamo definendo tutte le azioni che nel breve tempo potranno dare risposte agli studenti in attesa della realizzazione di nuove strutture. A breve, inoltre, firmerò il decreto costitutivo della cabina di regia che avrà lo scopo di affrontare la questione e di trovare il piano operativo ottimale per la sua risoluzione. Il presidente Rocca e ogni singolo componente della sua giunta e della sua maggioranza lavorano non per annunci e proclami, ma per fatti concreti. Il consigliere Mattia, che tanto clamore sta sollevando in merito ad una mozione, e che tanto si è dedicata a snocciolare i numeri, dovrebbe andare a dare un’occhiata al numero delle mozioni approvate in consiglio regionale per dieci anni e che sono rimate a giacere nei cassetti senza trovare applicazione. Le risposte che arriveranno agli studenti, che in questo assessorato e nella Regione guidata dal presidente Rocca avranno sempre ascolto e totale collaborazione per la risoluzione dei problemi, smentiranno con la concretezza questi attacchi inutili sul piano politico ed operativo». Lo ha dichiarato Giuseppe Schiboni, assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -