Latina piange la scomparsa di Don Mario Sbarigia

Originario di Filettino, il parroco si è spento oggi all'ospedale Goretti dove era ricoverato. Aveva 82 anni

È stato un punto di riferimento per un’intera comunità, con i suoi 50 anni di sacerdozio sempre messi a disposizione degli altri. La città di Latina piange la scomparsa di Don Mario Sbarigia, che si è spento oggi all’età di 82 anni nella sua camera dell’ospedale Goretti di Latina, dove era ricoverato. Originario di Filettino, Don Mario era Monsignore ma ricoprendo anche la carica di Vicario Generale con il vescovo Mariano Crociata e di Vicario con il vescovato di Petrocchi. Con la sua scomparsa Don Mario lascia un vuoto malinconico nella memoria cittadina. Sono tanti, infatti, i commenti di cordoglio che stanno arrivando da fedeli e non, a testimonianza dell’incedibile umanità che il prete ha saputo dimostrare negli anni con il suo operato, in particolare nella comunità della parrocchia di San Luca.

Un uomo semplice, umile, dall’animo inclusivo. Sui social piovono i ricordi di tutte quelle persone che hanno incrociato il loro cammino con quello dell’amato parroco, di chi ha potuto toccare con mano l’animo bonario di un uomo che ha scelto di dedicare la sua vita al prossimo. Sempre aperto al dialogo e non solo su tematiche religiose, oggi Latina dice addio a chi con dedizione ha contribuito a costruire la sua comunità.

Anche il sindaco di Latina Matilde Celentano ha espresso, a nome dell’amministrazione comunale, profondo cordoglio per la scomparsa di monsignor Mario Sbarigia, storico parroco di San Luca.

“Don Mario è stato un punto di riferimento per l’intera comunità di Latina, che rimarrà per sempre impresso nel cuore di tutti i cittadini. E’ tornato alla casa del Padre portando con sé tutta la sua umanità. Un sacerdote, don Mario, da sempre impegnato nel sociale, con particolare attenzione al mondo giovanile e alle categorie più fragili. Per anni è stato vicario generale della diocesi pontina, senza mai discostarsi dalle sue innate doti di umiltà e altruismo. Alla sua famiglia le mie più sentite condoglianze e quelle dell’amministrazione comunale tutta”, ha dichiarato il sindaco Celentano.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -