Asili nido, Tesone: “Il Comune non ha titolarità nelle decisioni sulle cooperative”

In merito alle assunzioni il Comune non ha partecipato in maniera attiva in nessuna fase, ma figura solamente come parte terza

“Gli asili nido comunali hanno regolarmente iniziato le attività il giorno 11 settembre, non prima in quanto gli uffici sono stati alle prese con tutte le attività propedeutiche al passaggio dalla cooperativa Astrolabio alla cooperativa Gialla, vincitrice delle due gare d’appalto relative al triennio 2023/2026. In merito alle assunzioni, oggetto della commissione che si è tenuta oggi, il Comune non ha partecipato in maniera attiva in nessuna fase, ma figura solamente come parte terza.

Secondo quanto risulta ai nostri uffici, la precedente cooperativa avrebbe inizialmente inoltrato i nomi di tutti i lavoratori da assumere per la clausola sociale alla cooperativa subentrante. In un secondo momento e in seguito a un’istanza, la questione è finita sul tavolo dell’ispettorato del lavoro perché le assunzioni della cooperativa Gialla riguardavano tutti i lavoratori precedentemente in servizio, senza l’esclusione delle quattro persone che facevano parte di un asilo nido divenuto statale e che dunque non godevano della clausola di salvaguardia. L’ispettorato del lavoro ha, dunque, deciso di procedere con il licenziamento delle persone in esubero. Come riassunto, nessuna delle procedure citate è di competenza del Comune, che non ha titolarità nelle decisioni che riguardano le due cooperative, e come dimostrano i verbali io non ho partecipato a nessuna fase dell’iter ancora aperto presso l’ispettorato del lavoro. Questa mattina ho partecipato alla commissione alla quale sono stata convocata, proprio per spiegare la mia posizione in merito”.

Queste le parole dell’assessore all’Istruzione Francesca Tesone, invitata questa mattina alla commissione Trasparenza presieduta dalla consigliera Floriana Coletta, insieme al dirigente Marco Turriziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -