Latina – Print, in commissione Urbanistica un primo esame delle linee guida

Le parole dell'assessore Muzio a margine della seduta: “Al lavoro per definire le modalità attuative e di intervento”

“Stiamo dotando il Comune di Latina di tutti gli strumenti idonei per procedere velocemente a una pianificazione concertata ed efficace”. E’ quanto affermato dall’assessore Annalisa Muzio, a margine della seduta di ieri della commissione Urbanistica, presieduta dal consigliere Roberto Belvisi, che ha effettuato un primo esame della  proposta di linee guida per la redazione dei Print.

“I Print (programma integrato di intervento) hanno origine nella legge regionale numero 22 del 1997 – ha spiegato l’assessore Muzio, con delega all’Urbanistica –  E’ uno strumento urbanistico agile, funzionale alla realizzazione di interventi di riqualificazione e di rigenerazione urbana di ambiti territoriali circoscritti. Ripartiamo dall’adozione delle linee guida di questo strumento che è una modalità operativa alternativa e concorrente alla pianificazione urbanistica tradizionale e che prevede un forte partenariato pubblico-privato, attraverso la concertazione dei relativi interessi”.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale in carica è quello di riorganizzare, anche attraverso i Print, il tessuto urbano, migliorandone la qualità e favorendo una progettualità sostenibile sia dal punto di vista ambientale sia dal punto di vista sociale.

“Del resto questa amministrazione – ha proseguito Muzio – è molto impegnata sul miglioramento della qualità urbana, con particolare riguardo alle categorie svantaggiate. Si potranno prevedere sia nuovi edifici che il potenziamento di infrastrutture esistenti, con interventi di recupero urbano, e definire diverse destinazioni d’uso su una determinata area”.

Restando sul tema delle linee guida, l’assessore ha spiegato che “serviranno anche ad individuare la localizzazione delle aree suscettibili di intervento a mezzo Print, lo schema procedurale, le caratteristiche delle proposte ammissibili”.

“Nelle definizione delle linee guida – ha precisato Muzio – l’amministrazione seguirà anche le indicazioni fornite dalle associazioni di categoria e dagli ordini professionali, garantendo gli idonei processi di partecipazione dei cittadini”.  

“Ringrazio gli uffici, i commissari e il presidente Belvisi per aver trattato questo argomento che rientra nel quadro degli strumenti utili al settore dell’urbanistica che è rimasto fermo per molti anni”, ha concluso l’assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -