Norma Cossetto, cerimonia di commemorazione a 80 anni dalla morte

Ieri mattina la cerimonia nell'area verde a lei dedicata in Q4, l'omaggio dell'amministrazione comunale di Latina

L’amministrazione comunale di Latina, ieri mattina, ha commemorato la figura di Norma Cossetto, nell’area verde a lei dedicata nel quartiere Q4.

Alla cerimonia, organizzata in occasione della ricorrenza dell’80° anniversario della morte della giovane istriana, tra le prime vittime delle foibe, hanno preso parte numerosi cittadini e rappresentanti delle associazioni combattentistiche, dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, oltre al sindaco Matilde Celentano, assessori e consiglieri comunali.

Il rito si è aperto con l’inno d’Italia ed è proseguito con la benedizione della stele da parte di don Bruno. Piero Simoneschi, dell’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – comitato provinciale di Latina -, ha dato lettura alla preghiera dedicata ai martiri delle Foibe. Il presidente della stessa associazione Matteo Sicconi è intervenuto esprimendo la commozione per il momento solenne dedicato alla giovane istriana, insegnante del padre Ottavio, esule da Parenzo.

“Norma Cossetto, a cui il Comune di Latina nel 2018 ha voluto dedicare quest’area verde, è una delle 5mila vittime delle foibe, 5mila persone assassinate nelle foibe del Carso triestino, tra il 1943 e il 1945, a cui vanno aggiunti i morti nei campi di prigionia. Furono circa 250mila gli italiani, che dopo la fine della guerra furono costretti ad abbandonare le loro case e le terre dove erano nati e cresciuti”, ha ricordato il sindaco Celentano prima di deporre un mazzo di fiori alla base del piccolo monumento dedicato alla giovane donna.

“Norma è stata umiliata come donna – ha proseguito la prima cittadina – torturata dalla bestialità umana, infoibata ancora viva. Era la notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943. La tragedia delle foibe era ancora tutta da scrivere. Solo dopo la caduta del Muro di Berlino, il dissolvimento dello stato Jugoslavo e finalmente l’istituzione del Giorno del Ricordo con la legge 92 del 30 marzo 2004, il velo del silenzio è stato strappato”.

Il sindaco Celentano ha ricordato il conferimento nel 1949 della laurea ad honorem a Norma Cossetto da parte dell’Università di Padova e dell’onorificenza della Medaglia d’oro al valore civile nel 2005 da parte del Presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi, concludendo la cerimonia con un invito ad una preghiera affinché la giovane istriana possa riposare in pace.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -