Latina – Centro satellite Arca, sindaco e vice sindaco al cantiere di E-Distribuzione

In realizzazione una nuova infrastruttura finalizzata a rendere la rete elettrica più resiliente e più smart

E’ in corso di realizzazione a Latina una nuova infrastruttura finalizzata a rendere la rete elettrica più resiliente e più smart, migliorando la qualità del servizio elettrico nel centro abitato. Il cantiere di E-Distribuzione, avviato in via Montenero, è stato inaugurato lunedì mattina alla presenza del sindaco Matilde Celentano e dal vice sindaco Massimiliano Carnevale, insieme all’architetto Micol Ayuso, dirigente del servizio comunale Decoro e Manutenzioni. La società del gruppo Enel, gestore della rete elettrica di media e bassa tensione, sta realizzando a Latina, nell’ambito dei lavori finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), un centro satellite denominato Arca, un’infrastruttura tecnologicamente avanzata per sostenere l’elettrificazione dei consumi energetici, per aumentare la resilienza della rete e per fare fronte agli eventi meteorologici straordinari. “Il nuovo centro satellite – ha spiegato E-Distribuzione – consentirà insieme ai due centri già esistenti, lo smistamento di energia elettrica del centro urbano di Latina, consentendo il potenziamento dell’infrastruttura elettrica territoriale, al fine di accogliere la sempre più crescete domanda di allacciamento di impianti rinnovabili e rendere il servizio elettrico sempre più efficiente”.

Presenti al cantiere E-Distribuzione di via Montenero Gianluca Betrò, responsabile dell’unità territoriale di Latina, con il capo-tecnico Alessandro Pusceddu e il tecnico Luana Colagiacomo, nonché Manuele Mirabella, già tecnico dell’unità territoriale di Latina, attualmente capo-tecnico dell’unità territoriale di Viterbo.  

“La visita al cantiere – ha affermato il sindaco Celentano – è stata occasione per augurare al personale incaricato buon lavoro e per apprendere la nuova tecnologia impiegata per la realizzazione dell’infrastruttura. Mi fa molto piacere che nella nostra città si realizzi questa importante opera nel segno della modernità, che risponda anche alle esigenze dell’impiego delle delle fonti energetiche alternative”.  

“La nostra amministrazione – ha concluso il vice sindaco Carnevale, con deleghe ai Lavori pubblici e Pnrr – va sempre incontro alle esigenze delle aziende che investono sul nostro territorio al fine di migliorare i servizi rivolti alla comunità. Sono certo che con E-Distribuzione ci sarà quella giusta convergenza istituzionale per la buona riuscita dell’operazione”.

I lavori per il nuovo centro satellite, che sorgerà in via Montenero, saranno completati a novembre 2024.

“Il progetto di E-Distribuzione per il comune di Latina – ha fatto sapere la società – si inserisce in una più ampia programmazione volta ad incrementare la capacità della rete di ospitare e integrare ulteriore generazione distribuita da fonti rinnovabili, aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici, potenziare la resilienza del sistema elettrico, con riduzione della probabilità, della durata e dell’entità di interruzioni di corrente in caso di stress derivante da fenomeni climatici estremi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -