Valletta (Lega): “Impianto a biogas a Borgo Carso, urge una regolamentazione per il territorio”

"Esiste già una bozza di regolamento, elaborata con la partecipazione attiva del comitato No Biogas Latina: risale al 2014"

Sulla notizia della imminente realizzazione di un impianto a biogas a Borgo Carso, a ridosso di abitazioni e aziende agricole, interviene il consigliere e capogruppo della Lega Vincenzo Valletta, da anni impegnato nella tutela del territorio. Valletta, che ha incontrato i residenti e il comitato No Biogas Latina, torna a ribadire l’esigenza di dotare il capoluogo di un apposito regolamento che possa imporre regole certe e confini entro i quali realizzare simili strutture.

“Il Comune di Latina ha necessità di dotarsi di un regolamento per gli impianti a biogas, biomasse, biometano e per qualsiasi struttura di trattamento di rifiuti e produzione di energia, con l’obiettivo di fissare paletti ben precisi a tali attività. Oggi, davanti all’ennesima istanza pervenuta all’ufficio Urbanistica, tale esigenza diventa impellente e imprescindibile. L’Amministrazione comunale deve prendere una posizione netta e salvaguardare gli interessi della collettività, preservando il territorio da mire di imprenditori che, seppur nell’esercizio legittimo del diritto alla libera impresa, rischiano fortemente di minare l’ambiente, la salute pubblica e la proprietà privata dei cittadini”.  

E prosegue: “Esiste già una bozza di regolamento, elaborata con la partecipazione attiva del comitato No Biogas Latina: risale al 2014 ed è stata redatta dal Servizio Urbanistica in ottemperanza alla delibera di Giunta comunale n° 499 del 29/09/2014. Dopo ben nove passaggi in commissione urbanistica al tempo della Giunta Di Giorgi, tale regolamento si è fermato sulle scrivanie degli uffici comunali per motivi a me finora sconosciuti e lì è rimasto per i lunghi sette anni di Amministrazione Coletta. A nulla sono valsi i miei costanti solleciti e richieste a procedere, avanzate anche in maniera diretta all’ex sindaco. Ora è tempo di mettere un punto e stabilire regole certe e confini entro i quali poter realizzare simili strutture. Non possiamo più attendere. Per tale motivo ho provveduto a indirizzare una richiesta ufficiale ai Presidenti delle commissioni Urbanistica, Ambiente e Attività Produttive, affinché si possa recuperare quanto già fatto, aggiornarlo e portarlo in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Sono certo che il Sindaco e tutta la maggioranza prenderanno in mano la questione a tutela della nostra città, delle sue periferie, della sua forte vocazione agricola e di tutti i cittadini”.

Intanto, è in via di programmazione un nuovo incontro con i residenti per meglio comprendere caratteristiche dell’impianto e iter procedurale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -