Gaeta – Avvicendamento in giunta: Gianna Conte subentra all’Assessore Lucia Maltempo

"Ritorno a ricoprire il ruolo di Assessore dopo la prima importante esperienza nell’Amministrazione Mitrano", il commento di Gianna Conte

Il Sindaco Cristian Leccese, preso atto delle dimissioni presentate dall’Assessore Lucia Maltempo per motivi personali e professionali, ha provveduto alla nomina ad Assessore della Professoressa Gianna Conte, attribuendo le seguenti deleghe: Distretto Socio-Sanitario; Servizi Sociali; Politiche Giovanili; Pubblica Istruzione, Scuola, Asilo Nido comunale, Università, Biblioteca comunale; Anagrafe, Affari Generali e Protocollo, Segreteria Generale, Uffici Demografici, Elettorale, Leva, Statistica; PNRR per le rispettive competenze. 

Candidata alle ultime elezioni amministrative nella lista “Mitrano nel cuore”, la neo Assessore Conte era già Consigliere comunale, eletta con 531 preferenze. A subentrare, in seno all’Assise comunale, sarà Katia Pellegrino.

«Ringrazio Lucia Maltempo – spiega il Sindaco Cristian Leccese – per il lavoro che ha svolto con impegno e passione, al servizio della collettività e con una forte attenzione verso i cittadini. Ho accettato le sue dimissioni, una scelta dettata da motivi personali e professionali, per rispetto della sua persona, della sua volontà e per andare incontro alle sue esigenze, ma continuerà comunque a far parte della squadra. Rivolgo, inoltre, un grande ringraziamento al neo Assessore Gianna Conte per aver accolto questo nuovo incarico, che aveva già ricoperto nell’Amministrazione Mitrano, con un po’ di anticipo in base all’avvicendamento concordato: i migliori auguri di un proficuo lavoro in un’ottica di costruttiva collaborazione, per proseguire con rinnovato slancio il nostro percorso amministrativo. Un in bocca al lupo e un saluto anche a Katia Pellegrino, che tornerà a far parte del Consiglio comunale».

«Ho presentato le mie dimissioni – ha dichiarato Lucia Maltempo -, per motivi personali e professionali. Ringrazio il Sindaco Leccese per la fiducia e la disponibilità a sostituirmi anticipatamente, i colleghi di Giunta e gli Uffici per avermi supportato nel mio percorso politico».

«Ritorno a ricoprire il ruolo di Assessore – queste le parole di Gianna Conte – dopo la prima importante esperienza nell’Amministrazione Mitrano. Ringrazio il Sindaco Cristian Leccese per la fiducia riposta nella mia persona: metterò a disposizione le mie competenze per svolgere questo incarico con lo stesso impegno, dedizione e umiltà, proseguendo il lavoro di squadra intrapreso precedentemente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -