Ottobre Rosa, Jennifer e la sua battaglia contro il cancro: “Voglio urlare al mondo che sono viva”

La testimonianza di Jennifer: "Nonostante tutto sono più viva che mai, grazie alla scienza e al prezioso lavoro della ricerca"

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più diffuso fra i tumori femminili. Per sensibilizzare la popolazione sul tema ed invitare chi può a sostenere la Ricerca sui tumori femminili, la Fondazione Veronesi ha raccontato la storia di Jennifer.

Jennifer nel marzo 2022 “inciampò” in una pallina piccola e dura in un seno sotto la doccia. L’ha “riconosciuta” subito perché già sua madre aveva avuto un tumore al seno e, prima di lei, la nonna. «In fondo me l’aspettavo. Sono partita subito con una visita, l’ecografia, l’incontro col chirurgo. Dagli esami è venuto fuori che era piccolissimo, però maligno e molto aggressivo. Sono stata operata nel giro di due settimane, con la quadrantectomia». Racconta Jennifer.

Dopo sono seguiti quattro cicli di chemioterapia. «Una botta pesantissima. Già la parola ‘chemio’ fa paura, poi nei 21 giorni di intervallo tra l’una e l’altra avevo dolori e nausea per una settimana o due. Non riuscivo a prendermi cura dei miei figli». Già, perché Jennifer è sposata da cinque anni e ha due bambini nell’età più magica dell’infanzia e un marito che è stato presentissimo e solerte per tutto il tempo della malattia. «Si occupava lui dei bambini, mi ha fatto sentire bella anche quando ero pelata e messa al peggio. La parola chemio mi sembrava che equivalesse a dire che il tumore era grave, che quindi avrei anche potuto morire. Poi la faccenda di perdere i capelli… Erano lunghi e biondi, due giorni dopo la prima chemio sono andata subito a farmeli tagliare».

«Oggi sono una persona diversa. Sono cambiata in meglio da tanti punti di vista. Non me la prendo più per le piccole cose, apprezzo di più quello che ho, sono più serena». – Conclude Jennifer.

“Noi di Fondazione Veronesi sottolineiamo tutto l’anno l’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca, anche attraverso la condivisione di storie ed esperienze di donne incredibili che hanno affrontato la malattia, proprio come Jennifer”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -