Fondi – Microcrimine e schiamazzi notturni, il sindaco plaude all’intensificazione dei controlli

Il ringraziamento del primo cittadino Maschietto alle forze dell’ordine che hanno disposto un giro di vite in alcune zone “sensibili”

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto esprime compiacimento per l’intensificazione dei controlli che, negli ultimi giorni, ha interessato, soprattutto in orario serale e notturno, alcune zone come il Palazzetto dello Sport, il litorale e il centro storico.

L’attività di pattugliamento, volta a prevenire principalmente episodi di microcriminalità, schiamazzi generati da gruppi di persone in stato di ubriachezza, focolai di spaccio e aggressioni causate spesso dall’alterazione psicofisica conseguente all’assunzione di alcol e stupefacenti, è stata fortemente richiesta nei giorni scorsi nel corso di vari incontri con le forze dell’ordine.

Il primo cittadino ha infatti avuto modo di confrontarsi, oltre che con il nuovo dirigente del Commissariato di Fondi Raffaele Iasi, anche con il capitano della Compagnia dei carabinieri di Terracina Saverio Loiacono, con il sottotenente dei carabinieri Massimo Marenna e con il Capitano delle Fiamme Gialle di Fondi Diego Lauretti con i quali si è instaurato sin da subito un rapporto di reciproca collaborazione con frequenti incontri e aggiornamenti.

Proprio i recenti controlli disposti da polizia e militari dell’Arma hanno consentito di rintracciare celermente un uomo fuggito dal pronto soccorso dopo essere stato arrestato a seguito di un grave episodio di disordine in un luogo pubblico nella zona delle Benedettine. È stato inoltre possibile identificare diversi stranieri che ora sono sorvegliati speciali e denunciarne altri per crimini senz’altro minori ma tali da generare e diffondere tra la popolazione una percezione di scarsa sicurezza. Lo scorso sabato, infine, un uomo è stato arrestato per spaccio.

«Sento di ringraziare le forze dell’ordine operanti sul territorio – commenta il primo cittadino – per il prezioso lavoro che stanno svolgendo e che, in pochissimi giorni, ha portato a diversi arresti e denunce. L’auspicio è che si possa continuare a tenere alta l’attenzione per ridurre il senso di insicurezza che troppo spesso si respira in particolare in alcune zone».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -