Ryder Cup, la soddisfazione della Regione per la riuscita dell’evento

Il presidente Rocca: "Edizione indimenticabile per le migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo. Questo è il Lazio che vogliamo"

L’Europa ha conquistato la Ryder Cup, grazie al mezzo punto dell’inglese Tommy Fleetwood a determinare la vittoria sulla squadra Americana, concludendo la sfida a 16.5-11.5. Sull’evento che si è disputato nella cornice Marco Simone Golf and Country Club, non sono tardate ad arrivare le parole del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: “Per questa tre giorni riuscitissima voglio ringraziare Lavinia Biagiotti in quanto padrona di casa, Franco Chimenti, presidente Federgolf per l’organizzazione, i tantissimi volontari e tutti i dipendenti regionali e Astral che si sono impegnati per la buona riuscita della competizione. Una edizione indimenticabile anche per le migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo e che lascia in eredità nuove infrastrutture permanenti. Questo è il Lazio che vogliamo”.

«Congratulazioni a tutta la squadra capitanata da Luke Donald. Orgogliosi che ci sia anche un pezzo di Italia tra i campioni, con i nostri vicecapitani Edoardo e Francesco Molinari. Complimenti al presidente della Federazione Italiana Golf Franco Chimenti per aver fortemente voluto questo momento da cui esce senza dubbio vincitore. Voglio esprimere il mio ringraziamento ad Arsial per il grande impegno profuso e a tutti i dipendenti della Regione Lazio che hanno dato il loro prezioso contributo per la buona riuscita di questo appuntamento». Gli ha fatto eco l’assessore regionale allo Sport Elena Palazzo, che non ha perso perso l’occasione per sottolineato l’importanza che la manifestazione sportiva ha rappresentato per la Capitale e la regione: ” La manifestazione si conclude con una grande vittoria sportiva e con la dimostrazione al mondo intero che Roma e il Lazio sono capaci di accogliere i grandi eventi e di farlo al meglio – conclude la Palazzo – Possiamo e dobbiamo puntare con ancora più forza alla candidatura di Roma per Expo 2030″.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -