Torna “Libri in fiera” e inizia con la giovane autrice Selene Piromallo

Oltre 1milione di visualizzazioni su Wattpad, continua la saga “The black rose” edita da Sperling & Kupfer

Con la Secolare Fiera di San Michele, torna “Libri in fiera”, la rassegna su letteratura e territorio diretta da Mauro Nasi con il coordinamento dell’associazione Sintagma e il patrocinio del Comune di Sermoneta.

L’ampio stand la mattina accoglie le scolaresche con laboratori e racconti. Giovedì 28, dalle 9.30 alle 12, si è tenuto “Un fiore per Ninfa”, laboratorio creativo curato dall’artista Arianna Squicquaro, venerdì 29 invece protagonisti i nostri mandriani con “Butteri contro Buffalo Bill” e il racconto “La grande sfida” di Mauro Nasi con lettura interpretata dall’attrice e regista Marianna Cozzuto e l’illustrazione istantanea del disegnatore e fumettista Danilo Angeletti.

Nello spazio dedicato alle scrittrici teen del territorio, sabato 30 alle ore 16, sarà il secondo capitolo di successo della saga “The black rose” e la sua autrice Selene Piromallo ad inaugurare la carrellata di presentazioni librarie. “Frammenti d’ombra”, il secondo capitolo, ha già superato il milione di visualizzazioni su Wattpad, confermando il successo anche nelle librerie per l’editrice Sperling & Kupfer.
Selene, classe 2000, vive a Norma e, sin da quando ha dieci anni, la scrittura è la sua compagna più fedele.
Ha esordito su Wattpad nel 2021 e la sua storia, “The black rose”, ha conquistato in breve l’affetto di migliaia di lettrici ed è una delle più amate su TikTok.

Sempre sabato, alle ore 18.30, la scrittrice e storica d’arte Sonia Testa presenterà il suo ultimo romanzo storico “Oddolina, la fanciulla rinchiusa nella torre”. L’avvincente trama, realmente accaduta nel castrum tra Sermoneta e Sezze, della giovanissima e bella figlia di Adenolfo, signore di Acquapuzza, andata in sposa a Roberto Frangipane, vittima delle angherie della suocera e per questo accusata di adulterio e rinchiusa nella torre. Allieteranno l’incontro le letture e gli intermezzi musicali di Gen Charley.

Domenica alle 16 sarà di scena “Ut persicum odorem” di Natalia Novacova che con la determinazione del personaggio Lynette, ci racconta come la forza di volontà, a volte l’egoismo, spesso sono essenziali per vivere e per difendersi dalla cattiveria del mondo.

Alle 17 la rassegna chiude in bellezza con un coro di storie e affreschi racchiuso nell’antologia “Racconti Lepini”: tradizioni, personaggi, aneddoti, miti, leggende sapientemente descritti da invogliare a visitare quei luoghi capaci di tanta ispirazione. Interverranno il presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti, e gli autori Giovanna Coluzzi, Lucia Viglianti, Renata Marrocco, Beatrice Cappelletti, Luisa Coluzzi, Giuseppe Filigenzi, Lucia Fusco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -