Borgo Flora, una fermata bus in sicurezza sulla strada provinciale

Inoltre, l’incrocio verrà semaforizzato al fine di garantire l’accesso in sicurezza dei veicoli provenienti dalla frazione di Borgo Flora

Sono iniziati da qualche giorno i lavori per la realizzazione di una fermata bus e la relativa messa in sicurezza dell’incrocio tra la Strada Provinciale Borgo Piave-Cisterna e l’incrocio di Via Filippo Corridoni che conduce a Borgo Flora.

I lavori consistono nella realizzazione di un marciapiede per la sicurezza dei pedoni durante l’attesa del bus, oltre che dell’illuminazione per garantire la visibilità nelle ore serali e notturne.

Per facilitare l’attraversamento dell’intersezione, oltre all’attraversamento pedonale, verrà installato un semaforo pedonale a chiamata che si attiverà, appunto, solamente a richiesta dei pedoni i quali, in questo modo, avranno la precedenza sui veicoli in circolazione.

Inoltre, l’incrocio verrà semaforizzato al fine di garantire l’accesso in sicurezza dei veicoli provenienti dalla frazione di Borgo Flora.

Dai sopralluoghi effettuati nel tempo dalla Polizia Locale, infatti, è emersa la difficoltosa immissione dei veicoli da Via Corridoni sulla provinciale, anche in virtù dell’aumentato traffico proveniente dal borgo.

Anche il nuovo semaforo in uscita su Via Corridoni sarà dotato di rilevatori radar che individueranno la presenza di mezzi in uscita dando l’impulso all’attivazione del semaforo. In tal modo si eviterà di fermare la circolazione veicolare sulla Provinciale per Latina quando non necessario.

«L’amministrazione comunale – afferma Andrea Santilli, assessore ai Lavori Pubblici – ha inteso cogliere l’occasione della sistemazione della fermata bus per mettere in sicurezza l’intera intersezione di Via Corridoni. Con quest’opera – finanziata per quota parte dalla Provincia, e per questo ringrazio l’interessamento del consigliere Sarracino, e dal Comune – si aumenterà il grado di sicurezza delle infrastrutture viarie del nostro territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -