Belvisi: “Pronti ad accelerare i lavori urbanistici”

"Con l'approvazione della delibera 40 sulla delega delle funzioni pianificatorie parte un nuovo ciclo", così l'esponente della Lega

“Una bella giornata per Latina e i suoi cittadini. Con l’approvazione della delibera 40 sulla delega delle funzioni pianificatorie parte un nuovo ciclo, un risveglio da quel niente che ha pervaso l’intera città fino ad oggi. Con questo nuovo strumento urbanistico daremo a Latina un nuovo futuro, un futuro che questa volta diventa concreto e più vicino, un futuro chiamato domani. Ho già avuto riscontro positivo dalla Regione Lazio nella persona del Dirigente all’urbanistica avendo concordato appuntamento per la firma della convezione appena approvata dall’assise comunale”. Queste le parole del consigliere comunale Roberto Belvisi della Lega, presidente della Commissione Urbanistica, soddisfatto per il punto all’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale che riguardava, appunto, l’adesione come strumento attuativo alla convenzione con la Regione Lazio per le funzioni di pianificazione urbanistica, disposta dalla legge regionale numero 19 del 2022.

A questa adesione da parte del Comune di Latina alla convenzione regionale ci avevano lavorato gli uffici per tutta la stagione estiva, in modo da predisporre la delibera di Consiglio comunale contenente la convenzione che il Comune dovrà stipulare con la Regione per ottenere la delega. Infatti, si ricorderà che si tratta di un’autentica rivoluzione sulle competenze in materia urbanistica che snellirà gli iter procedurali, sburocratizzando non poco la mole di lavoro. Infatti, le adozioni dei più importanti strumenti urbanistici, come ad esempio le varianti al Prg, i Ppe e la rigenerazione urbana non dovranno più attendere il parere vincolante da parte della Regione Lazio ma possono essere direttamente approvati dal Consiglio comunale senza ulteriori vincoli e passaggi di competenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -