Belvisi: “Pronti ad accelerare i lavori urbanistici”

"Con l'approvazione della delibera 40 sulla delega delle funzioni pianificatorie parte un nuovo ciclo", così l'esponente della Lega

“Una bella giornata per Latina e i suoi cittadini. Con l’approvazione della delibera 40 sulla delega delle funzioni pianificatorie parte un nuovo ciclo, un risveglio da quel niente che ha pervaso l’intera città fino ad oggi. Con questo nuovo strumento urbanistico daremo a Latina un nuovo futuro, un futuro che questa volta diventa concreto e più vicino, un futuro chiamato domani. Ho già avuto riscontro positivo dalla Regione Lazio nella persona del Dirigente all’urbanistica avendo concordato appuntamento per la firma della convezione appena approvata dall’assise comunale”. Queste le parole del consigliere comunale Roberto Belvisi della Lega, presidente della Commissione Urbanistica, soddisfatto per il punto all’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale che riguardava, appunto, l’adesione come strumento attuativo alla convenzione con la Regione Lazio per le funzioni di pianificazione urbanistica, disposta dalla legge regionale numero 19 del 2022.

A questa adesione da parte del Comune di Latina alla convenzione regionale ci avevano lavorato gli uffici per tutta la stagione estiva, in modo da predisporre la delibera di Consiglio comunale contenente la convenzione che il Comune dovrà stipulare con la Regione per ottenere la delega. Infatti, si ricorderà che si tratta di un’autentica rivoluzione sulle competenze in materia urbanistica che snellirà gli iter procedurali, sburocratizzando non poco la mole di lavoro. Infatti, le adozioni dei più importanti strumenti urbanistici, come ad esempio le varianti al Prg, i Ppe e la rigenerazione urbana non dovranno più attendere il parere vincolante da parte della Regione Lazio ma possono essere direttamente approvati dal Consiglio comunale senza ulteriori vincoli e passaggi di competenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -