Fondi – Al via i lavori di rigenerazione del Castrum: 5 milioni di euro per rimettere a nuovo il centro storico

Recupero del basolato, restauro conservativo della Giudea e interventi sulla rete dei servizi grazie ai fondi del Pnrr

Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori per la rigenerazione del Castrum possibili grazie ai fondi del Pnrr: un maxi finanziamento da 5.500.000 euro che consentirà al Comune di Fondi di recuperare l’antico basolato del centro storico, effettuare un restauro conservativo del quartiere della Giudea e intervenire sulla rete dei servizi a beneficio della popolosa area residenziale e commerciale che insiste nel cuore della città. I lavori si svolgeranno chiudendo e riaprendo piccole sezioni lineari allo scopo di ridurre al minimo i disagi in termini di viabilità e interruzione del flusso idrico o elettrico.
Sarà inoltre necessario interdire parte dei parcheggi ubicati in Piazzale Marcello Di Vito (area di sosta antistante al supermercato Sigma) che per alcuni mesi diventerà area di cantiere. I posti auto non utilizzabili verranno temporaneamente spostati nel cortile di pertinenza dell’edificio scolastico (ingresso cancello di via Filippo Turati).
Come già comunicato in occasione dell’ufficialità dell’ottenimento del finanziamento da parte del Comune di Fondi, si tratta di un intervento di grande respiro che trasformerà il prezioso castrum della Città di Fondi in un autentico gioiello storico con importanti migliorie anche in termini di fruibilità della zona, sicurezza, viabilità, appetibilità turistica e vivibilità da parte di residenti e attività commerciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -