“Mario Valerio: Presente”, un convegno sulle malattie cardiovascolari con le Fiamme Oro

Il convegno si inserisce in un percorso avviato in questi anni dall’Associazione “Il Cuore di...”, nata in memoria di Mario Valerio

La Polizia di Stato di Latina – Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia ha partecipato un convegno sulle malattie cardiovascolari in età giovanile che si è tenuto al Centro di Preparazione Olimpica di Formia il 26 Settembre 2023. 

All’incontro ha relazionato l’Isp.C. Molea Valter, Direttore Tecnico del Settore Canottaggio, già Campione Mondiale e Medaglia d’Argento alle Olimpiadi di Sidney 2000 nel Quattro Senza. Molea, accompagnato dall’Ass.C. Di Costanzo Marco, vincitore di due Medaglie di Bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016 e di Tokyo 2020 nel Due Senza e nel Quattro Senza, ha raccontato la sua esperienza e messo a disposizione le sue conoscenze al fine di sensibilizzare anche il mondo sportivo sulla prevenzione delle patologie cardiovascolari.

Il convegno si inserisce in un percorso avviato in questi anni dall’Associazione “Il Cuore di…”, nata in memoria di Mario Valerio, scomparso improvvisamente a soli 21 anni il 17 Agosto 2019, e fortemente voluta dai genitori Nunzia e Giuseppe, quest’ultimo Isp. della Polizia di Stato. L’Associazione è attiva grazie all’organizzazione di diverse iniziative di sensibilizzazione e collaborazione in partnership con la Polizia Di Stato, a dimostrazione della vicinanza delle istituzioni alle problematiche giovanili grazie a misure di prevenzione e informazione.

Questo è stato uno dei tanti incontri che fanno parte della campagna denominata “Mario Valerio: presente”, con l’intento di diffondere una corretta informazione e favorire la conoscenza, la ricerca e la prevenzione delle malattie cardiovascolari, con particolare riferimento alla displasia o cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro in età adolescenziale.

Il convegno è stato moderato dal Giornalista Corrado Gentile, ed oltre all’intervento dell’Isp.C. Molea, hanno relazionato anche il Prof. Luigi Sciarra, Docente di Malattie dell’apparato Cardiovascolare all’Università degli Studi de L’Aquila e Presidente Nazionale della Società Italiana di Cardiologia dello Sport; il Medico Superiore della Polizia Di Stato presso l’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Roma Dott.ssa Lara Guerrini, anche Consulente Endocrinologo del Centro Clinico di Medicina Legale e Preventiva della Polizia di Stato; Dott. Raffaele Papa, Primario del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale “Dono Svizzero” di Formia.

Oltre alla sensibilizzazione e alla promozione della tutela della salute attraverso i corretti stili di vita, durante l’incontro si è tenuta una dimostrazione sull’uso del defibrillatore e la promozione di una sottoscrizione gratuita, per i ragazzi fra i 18 ed i 25 anni, all’esame “Prova da Sforzo Cardiaca”, che i giovani potranno eseguire gratuitamente attraverso il SSN o nelle strutture convenzionate della Provincia di Latina, visto che sarà “Il Cuore di…” a farsi carico del costo, fino ad esaurimento risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -