Nuovo sequestro per un’area a vincolo paesaggistico: i dettagli dell’operazione

Sermoneta - I Carabinieri della Stazione locale hanno provveduto al nuovo sequestro dell'area in questione

Il 14 aprile corrente anno, personale della Stazione Carabinieri di Sermoneta, è intervenuto presso un terreno coltivato ad oliveto prossimo al centro storico di Sermoneta, ove da qualche giorno si notava la presenza di grossi mezzi cingolati per movimento terra.

Nel fare accesso alla vasta area completamente recintata da un antico muro, i militari si sono imbattuti in una attività di sbancamento e terrazzamento del terreno con la rimozione di grossi massi di roccia calcarea, ponendo in essere lavori assolutamente vietati per una zona di così elevato pregio storico ed ambientale.

Al fine di interrompere i lavori, finalizzati verosimilmente ad attività agricola, i militari hanno posto sotto sequestro un’area di circa 3000 mq, proprio in ragione dei vincoli paesaggistico ed idrogeologico, mancando le previste autorizzazioni. Tale attività fu concordata dalla Procura della Repubblica di Latina che ottenne la convalida e la emissione di un Decreto di Sequestro da parte del G.I.P. presso il Tribunale di Latina. Tuttavia, il provvedimento cautelare posto a tutela del pregevole sito a ridosso delle mura medievali del centro storico fu impugnato dinanzi al Tribunale del Riesame di Latina che ritenne di disporne il dissequestro, eseguito lo scorso 20 giugno.

Proprio in ragione della imprescindibile necessità di tutelare l’area gravata da un rigido vincolo paesaggistico, la Procura della Repubblica di Latina ha ritenuto di disporre ulteriori accertamenti, all’esito dei quali sono risultanti ricorrenti tutti i presupposti per impedire la disponibilità del bene da parte dei proprietari e dei locatari del fondo.

E stato così che l’A.G. inquirente ha richiesto ed ottenuto un secondo Decreto di Sequestro emesso dallo stesso G.I.P. presso il Tribunale di Latina che ha prontamente accolto le motivazioni a fondamento della richiesta del provvedimento preventivo, eseguito dai Carabinieri della locale Stazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -