Anzio, spiaggia Asl Rm6 per diversamente abili: sabato appuntamento con l’assessore Maselli

Il progetto ha richiamato e coinvolto da subito l’attenzione dell'assessore che parlerà di come poter valorizzare questa “buona pratica”

Uno stabilimento, dato in concessione alla Asl Rm6, attrezzato per consentire ai diversamente abili di poter trascorrere una giornata al mare in tutta sicurezza. È quello che si trova su un tratto di spiaggia della Riviera Mallozzi, ad Anzio, e inaugurato la scorsa estate. Sabato 30 settembre, alle 11,30, l’assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla famiglia della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, sarà proprio sulla Riviera Mallozzi insieme al commissario straordinario della Asl Roma 6 Francesco Marchitelli e agli altri direttori generali delle Aziende sanitarie del litorale laziale oltre ai sindaci dei comuni che insistono sulla costa regionale, per verificare di persona quanto realizzato.

Il progetto ha richiamato e coinvolto da subito l’attenzione dello stesso Maselli che sabato parlerà di come poter valorizzare questa “buona pratica” e farla diventare un modello nell’intero territorio laziale.

«Nel Lazio presto avremo un modello virtuoso per accogliere le persone con disabilità in strutture sicure e protette. – anticipa l’assessore Maselli – Lo stabilimento in concessione alla Asl Roma 6 sulla Riviera Mallozzi ad Anzio è un fiore all’occhiello d’inclusione, uno spazio dove i disabili e i loro familiari possono sentirsi sicuri e protetti in quanto è previsto anche il servizio di primo soccorso e salvataggio».

«Nella nostra spiaggia si può trovare accoglienza, inclusione e professionalità. Ringrazio l’assessore regionale Maselli per l’attenzione e l’intenzione di far diventare questa buona pratica un modello per il Lazio. Prendersi cura delle persone con disabilità – commenta il commissario straordinario della Asl Rm6 Francesco Marchitelli – può diventare terapeutico soprattutto se si frequentano i posti giusti dove le persone sono accolte con il sorriso, con i mezzi e le competenze adeguati e dove si sta insieme senza barriere tra mare, sole e amicizia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -