L’International Walk Teano-Roma domani fa tappa a Sermoneta

Un evento alla scoperta del cammino sacro della Via Francigena nel sud e i suoi luoghi, coniugando turismo e spiritualità

Farà tappa a Sermoneta il 29 settembre l’International Walk Teano-Roma organizzato dall’Associazione Gruppo dei Dodici e promosso dalla DMO Francigena Sud nel Lazio.

Un evento alla scoperta del cammino sacro della Via Francigena nel sud e i suoi luoghi, coniugando turismo e spiritualità in un cammino esperienziale che coinvolgerà quest’anno 21 pellegrini provenienti da cinque continenti. Il percorso, della lunghezza totale è di 258 km, è partito da Teano il 20 settembre e terminerà a Roma, in Piazza San Pietro, il 4 ottobre, dopo aver attraversato 23 Comuni suddivisi in 14 tappe.

Venerdì 29 settembre i pellegrini arriveranno a Sermoneta, accolti dal sindaco Giuseppina Giovannoli e dal consigliere delegato Sonia Pecorilli, e nel pomeriggio alle ore 18.30 parteciperanno nell’ambito della Secolare Fiera di San Michele a un convegno organizzato dal Comune di Sermoneta in collaborazione con il Gruppo dei Dodici per raccontare la loro esperienza di pellegrini. A questo si aggiungerà l’impegno a far conoscere ed apprezzare la cultura del cammino e dell’atto del pellegrinaggio ad un pubblico internazionale sempre più grande, che apprezza questo movimento non solo come pratica fisica ma anche come pratica spirituale ed esperienziale.

“Diamo il benvenuto ai pellegrini impegnati nella International Walk, come amministrazione abbiamo avviato una serie di iniziative di valorizzazione della Via Francigena nell’ambito della Dmo vincitrice di un bando regionale: crediamo fortemente nella valenza culturale e promozionale di questo antico percorso”, spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli.

“L’atto del pellegrinaggio ha una storia ricca di significato ma, al di là delle tradizioni religiose, essere un pellegrino è un’esperienza intrinsecamente umana”, aggiunge la consigliera Sonia Pecorilli. “Camminare in luoghi sacri o di alto valore simbolico può essere una forma potente di crescita personale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -