L’International Walk Teano-Roma domani fa tappa a Sermoneta

Un evento alla scoperta del cammino sacro della Via Francigena nel sud e i suoi luoghi, coniugando turismo e spiritualità

Farà tappa a Sermoneta il 29 settembre l’International Walk Teano-Roma organizzato dall’Associazione Gruppo dei Dodici e promosso dalla DMO Francigena Sud nel Lazio.

Un evento alla scoperta del cammino sacro della Via Francigena nel sud e i suoi luoghi, coniugando turismo e spiritualità in un cammino esperienziale che coinvolgerà quest’anno 21 pellegrini provenienti da cinque continenti. Il percorso, della lunghezza totale è di 258 km, è partito da Teano il 20 settembre e terminerà a Roma, in Piazza San Pietro, il 4 ottobre, dopo aver attraversato 23 Comuni suddivisi in 14 tappe.

Venerdì 29 settembre i pellegrini arriveranno a Sermoneta, accolti dal sindaco Giuseppina Giovannoli e dal consigliere delegato Sonia Pecorilli, e nel pomeriggio alle ore 18.30 parteciperanno nell’ambito della Secolare Fiera di San Michele a un convegno organizzato dal Comune di Sermoneta in collaborazione con il Gruppo dei Dodici per raccontare la loro esperienza di pellegrini. A questo si aggiungerà l’impegno a far conoscere ed apprezzare la cultura del cammino e dell’atto del pellegrinaggio ad un pubblico internazionale sempre più grande, che apprezza questo movimento non solo come pratica fisica ma anche come pratica spirituale ed esperienziale.

“Diamo il benvenuto ai pellegrini impegnati nella International Walk, come amministrazione abbiamo avviato una serie di iniziative di valorizzazione della Via Francigena nell’ambito della Dmo vincitrice di un bando regionale: crediamo fortemente nella valenza culturale e promozionale di questo antico percorso”, spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli.

“L’atto del pellegrinaggio ha una storia ricca di significato ma, al di là delle tradizioni religiose, essere un pellegrino è un’esperienza intrinsecamente umana”, aggiunge la consigliera Sonia Pecorilli. “Camminare in luoghi sacri o di alto valore simbolico può essere una forma potente di crescita personale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -