Delegazione di pescatori e diportisti ricevuta in Comune

Nel corso della riunione è stato affrontato il tema relativo all’insabbiamento del canale di Rio Martino. Illustrati i prossimi passi

Il sindaco di Latina Matilde Celentano e gli assessori Gianluca Di Cocco e Franco Addonizio, rispettivamente con delega alla Marina e all’Ambiente, hanno ricevuto nell’aula consiliare una delegazione di pescatori e diportisti. Nel corso della riunione è stato affrontato il tema relativo all’insabbiamento del canale di Rio Martino e sono stati illustrati i prossimi passi che l’amministrazione compirà in vista della realizzazione finale del porto-canale.

“Come già anticipato nei giorni scorsi – ha dichiarato l’assessore Di Cocco – andremo ad effettuare lavori di livellamento del fondale, in attesa del dragaggio.  Un intervento tampone, ripetibile fino a quattro volte compatibilmente con le risorse a disposizione, che consentirà ai pescatori e ai diportisti di tornare in mare senza dover attendere il completamento del porto e delle opere accessorie”.

“In questi tre mesi – ha affermato l’assessore Franco Addonizio – abbiamo affrontato la questione di Rio Martino e di Borgo Grappa, che da anni patisce la crisi economica, in modo prioritario su più tavoli e con tutti gli enti preposti. La soluzione temporanea prospettata in questi giorni e ribadita oggi ai pescatori e ai diportisti è il frutto di un recente incontro con l’amministrazione comunale di Sabaudia, Capitaneria di Porto ed Ente Parco. Siamo in dirittura d’arrivo”.

“Siamo dalla vostra parte – ha concluso il sindaco Celentano rivolgendosi agli operatori della pesca e ai proprietari di piccole imbarcazioni –. Per la prima volta, con questa amministrazione, è stato istituito un assessorato alla Marina e saremo in grado di trovare una soluzione già nei prossimi giorni, in sinergia con l’assessorato all’Ambiente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -