Licenziamenti all’agenzia Dire: la solidarietà di Rocca e Tiero

Entrambi auspicano che azienda e redazione possano trovare una soluzione che salvaguardi i livelli occupazionali

«Desidero esprimere a nome mio e di tutta la Giunta regionale solidarietà ai giornalisti dell’agenzia Dire, che stanno affrontando una procedura di licenziamento collettivo. La Dire ha sempre svolto un ruolo fondamentale nel fornire un servizio di informazione obiettiva, libera e imparziale nel raccontare quotidianamente l’attività della Regione Lazio. Auspichiamo che azienda e redazione possano trovare una soluzione che salvaguardi i livelli occupazionali in considerazione dei sacrifici e degli sforzi che i giornalisti hanno compiuto per mantenere inalterata in questi anni la qualità del prodotto editoriale. La perdita di posti di lavoro è sempre una sconfitta per la nostra comunità». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Sull’argomento è intervenuto anche Enrico Tiero, vice portavoce regionale di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, che ha sostenuto: “Mi unisco ai messaggi di solidarietà nei confronti dei giornalisti e grafici dell’Agenzia Dire, al centro purtroppo di una procedura di licenziamento, dopo quasi due anni di contratto di solidarietà. L’agenzia Dire svolge un ruolo prezioso nel Paese ed in particolare nella nostra regione, dove contribuisce a formare l’opinione pubblica dei cittadini. È importante che questa testata continui a svolgere il suo importante ruolo informativo nel migliore dei modi. Auspico che tra le parti si riesca ad individuare una soluzione per la salvaguardia dei posti di lavoro. A tutti i giornalisti dell’agenzia va la mia personale solidarietà e vicinanza in questo difficile momento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -