Centro storico, istituito il tavolo tecnico permanente

Il tavolo è composto dagli assessorati e dai servizi di Pianificazione, Trasporti, Ambiente e Attività produttive

È stato istituito, presso l’assessorato all’Urbanistica, il tavolo tecnico permanente per il centro storico di Latina, composto dagli assessorati e dai servizi di Pianificazione, Trasporti, Ambiente e Attività produttive.

La prima riunione, coordinata dall’assessore Annalisa Muzio, è servita a calendarizzare i prossimi incontri che serviranno ad affrontare il tema della pianificazione del centro storico all’interno della Circonvallazione. Presente anche la consulta degli ordini professionali tecnici che sta fornendo attività consultiva all’assessorato Pianificazione urbanistica.

“Ogni ufficio – ha spiegato l’assessore Muzio – provvederà per le proprie competenze a fornire al servizio Pianificazione le proposte utili alla creazione di un progetto complessivo che riguardi non soltanto piazza del Popolo ma tutta l’area che si sviluppa all’interno della cosiddetta zona rossa. Parliamo di soluzioni per i parcheggi, per la viabilità, per la cura del verde e per la valorizzazione del centro storico. È un modello di lavoro che si suddivide tra i vari assessorati e che ci consentirà di fornire risposte competenti, concrete e realizzabili per la nostra città. La prossima riunione tecnica avrà luogo a metà ottobre”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -