Parchi Susetta Guerrini e San Marco, due nuovi patti di collaborazione

Il sindaco Celentano: "Uno strumento valido, che la nostra amministrazione intende ulteriormente migliorare"

Approvati dal Comune di Latina, con determinazioni dirigenziali del servizio Decoro e manutenzioni, due patti di collaborazione semplice per la cura di altrettante aree verdi. Si tratta di una porzione del parco Susetta Guerrini, tra i quartieri Q4 e Q5, e di un’area verde all’interno del parco San Marco. Patto quest’ultimo già sottoscritto.

Per quanto riguarda il parco Susetta Guerrini, il proponente si è messo a disposizione del Comune per l’area dietro la chiesa San Luca, compresa tra viale Giovanni Pierluigi da Palestrina e viale Pier Luigi Nervi. La proposta, nello specifico, riguarda la rigenerazione dei beni comuni urbani – Upper “Gli alberi di Nascosa”.
Il cittadino proponente si occuperà della posa di corrugati alla base delle piante, del taglio dell’erba in prossimità delle stesse, del controllo ed eventuale sostituzione dei tutori rotti o danneggiati,  dell’applicazione di etichetta identificativa con indicazione della specie e della data di messa a dimora e  degli interventi di annaffiatura, oltre al taglio e asporto di piccoli rami caduti da smaltire a cura dell’Abc. Per quanto riguarda eventuali interventi di messa a dimora di nuove alberature dovranno essere preventivamente autorizzati da parte del servizio Decoro e manutenzioni.

Passando al parco San Marco, il proponente intende occuparsi della piccola area interna con l’esclusione della zona dove insiste il chiosco. Rientrano tra gli interventi oggetto dell’accordo, denominato “Questa stanza non ha pareti ma alberi – Upper”, la realizzazione di piccole opere per evitare danni al sistema linfatico durante le attività di decespugliamento, il taglio dell’erba in prossimità degli alberi, oltre che il taglio e asporto di piccoli rami. Inoltre, il proponente provvederà all’etichettatura delle specie con QR Code informativo per promuovere la conoscenza del patrimonio arboreo cittadino.

“I patti di collaborazione – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – presuppongono una fiducia reciproca tra l’Amministrazione comunale e i cittadini, volta a promuovere inclusività e apertura, sostenibilità, informalità, autonomia civica. Sono uno strumento di partecipazione attiva il cui fine è la realizzazione degli interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni. Uno strumento valido, che la nostra amministrazione intende ulteriormente migliorare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -