“Capitale della Cultura 2026”, Sabaudia sostiene Latina e Gaeta

La città si dichiara disponibile ad instaurare incontri e confronti con le due candidate per condividere progetti utili alla collettività

Sabaudia ha aderito ai progetti dei comuni di Latina e Gaeta a “Capitale della Cultura 2026”. Due iniziative separate, ma entrambe molto interessanti. Lo ha deciso la Maggioranza nel corso dello svolgimento dell’Assise cittadina, approvando la delibera che sancisce, appunto, l’adesione di Sabaudia alle due proposte avanzate sia da Latina che da Gaeta per il titolo “Capitale della Cultura 2026”. Una partnership che si concretizza in collaborazione e unione di forze. Una volontà di condividere dunque, una pianificazione strategica per valorizzare le risorse dei tre comuni pontini, il recupero della loro identità territoriali e il sostegno dei processi di integrazione delle Istituzioni e delle Comunità.

 “Due progetti distinti – spiega il sindaco Alberto Mosca – ma entrambi validi. Latina, oltre ad essere il capoluogo pontino è anche Città di fondazione come Sabaudia. Non solo. Da sempre Sabaudia condivide con la città Capoluogo iniziative progettuali sotto gli aspetti culturali, sociali e urbanistici.  Gaeta, invece, perché proprio come la nostra Città delle dune, fa parte della suggestiva Riviera d’Ulisse, aspetto questo particolarmente significativo per incrementare l’attrazione dei flussi turistici. Sono contento di questo primo obiettivo raggiunto – aggiunge il Sindaco -. Sabaudia rimane a completa disposizione di entrambe le città, per incontri e confronti che possano portare a una progettualità condivisa. Il partenariato – conclude Mosca – è necessario, a tutti i livelli per una buona governance, per attuare strategie di sviluppo territoriale che possano portare, come in questo caso, a condividere valide idee, con ricadute positive su tutto il territorio”.

Sabaudia, dunque, si dichiara disponibile ad instaurare incontri e confronti con Latina e Gaeta, allo scopo di delineare progetti condivisi che portino a risultati significativi per l’intera comunità e l’intero territorio provinciale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -