Latina Capitale della Cultura, l’opposizione: “La Giunta nega qualsiasi confronto sul tema”

L’intervento dei gruppi consiliari di opposizione dopo il tavolo informale finalizzato ad analizzare il dossier di candidatura

“Avevamo chiesto di svolgere una Commissione Cultura ad hoc ed abbiamo ottenuto un tavolo informale, avevamo chiesto di visionare il dossier dedicato ed abbiamo ottenuto una frettolosa e parziale presentazione di alcune slide riassuntive del progetto. Un argomento così importante non si può affrontare con questa superficialità ed il confronto non può esaurirsi con una semplice presentazione unilaterale di poco più di mezz’ora e senza possibilità di confronto”. A dirlo sono i gruppi consiliari di opposizione dopo che si è svolto il tavolo informale con i rappresentanti di tutti i gruppi consiliari per analizzare il dossier finalizzato alla candidatura di Latina capitale della cultura alla presenza della coordinatrice del progetto, Daniela Cavallo, e dell’assessora referente per la giunta della candidatura, Annalisa Muzio.

“Ad oggi – dichiarano – conosciamo di questo progetto solo i titoli e risulta per noi impossibile, nonostante l’indirizzo di apertura annunciato dalla Sindaca e dal Presidente del Consiglio, dare un contributo fattivo. L’Assessora Muzio, infatti, ha puntualmente disatteso questo proposito con un atteggiamento di chiusura pregiudiziale e negando la condivisione di qualsiasi documento legato alla candidatura di Latina a capitale della Cultura. Il massimo dell’apertura concessa (per usare un eufemismo) è stata quella di consigliarci di inviare contributi come fatto da tutte le realtà coinvolte tramite la manifestazione d’interesse. Ma in questo modo ha, di fatto, non riconosciuto il ruolo dei Consiglieri di maggioranza ed opposizione come parte fondamentale della dialettica politica interna al Consiglio Comunale. Inoltre, difronte alle nostre richieste, l’Assessora ha avuto una reazione scomposta alzandosi scontrosamente ed abbandonando il tavolo senza confronto. Un atteggiamento irrispettoso nei confronti di tutti i consiglieri e le forze politiche presenti che denota una certa inadeguatezza a gestire un progetto di tale importanza. Un progetto che richiederebbe apertura, predisposizione all’ascolto, capacità di fare sintesi”.

In conclusione: “Resta il rammarico per la mancata opportunità di poter contribuire. Il progetto, nonostante le dichiarazioni di intenti, rimane non condiviso e ad appannaggio di alcune parti della maggioranza. Di questa candidatura, al di là degli onori di una vittoria o della responsabilità di una sconfitta, rimarrà il vuoto della mancata condivisione e partecipazione della città”. Lo dichiarano gli esponenti di Latina Bene Comune Dario Bellini; Damiano Coletta; Floriana Coletta; Loretta Isotton; del Partito Democratico Valeria Campagna; Daniele Fiore; Leonardo Majocchi; del Movimento 5 Stelle (Maria Grazia Ciolfi); di Per Latina 2032 (Nazzareno Ranaldi).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -