L’opera di Rizzo in prestito alla Galleria nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Datata 1934, fu donata alla Galleria d’Arte Moderna – città di Littoria. Il sindaco Celentano: "Ritorno d'immagine per Latina"

“L’Annunciazione” di Pippo Rizzo in prestito alla Galleria nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Si tratta di un’opera datata 1934, del pittore e scultore siciliano di marcata impronta futurista, appartenente  alla collezione della pinacoteca di Latina. L’opera fu donata dallo stesso artista alla Galleria d’Arte Moderna – città di Littoria nel 1937. Un dipinto a olio su tela, 159 x 135 centimetri, con il tema evangelico dell’Annuncio della nascita di Gesù Cristo.

Il via libera del Comune di Latina, al prestito dell’importante opera, è arrivato dalla giunta, su indirizzo del sindaco Matilde Celentano. L’iniziativa fa seguito alla richiesta del 7 settembre scorso, presentata al Comune di Latina dalla Galleria nazionale per l’allestimento della mostra “Pippo Rizzo. Palermo/Roma andata e ritorno”, in programma a Roma dal 29 novembre 2023 al 4 febbraio 2024.

“Abbiamo voluto fornire subito una risposta positiva all’istanza – ha affermato il sindaco Celentano – poiché l’evento organizzato nella prestigiosa sede della capitale consentirà una particolare promozione del patrimonio storico e artistico della nostra Galleria civica d’Arte Moderna e Contemporanea con un ritorno d’immagine per la città”.

Il prestito sarà condizionato alle disposizioni stabilite dalla direzione dei Musei civici del Comune di Latina, rappresentata dalla dottoressa Antonia Lo Rillo. La giunta del sindaco Celentano, con  deliberazione approvata ieri, ha dato mandato al servizio Cultura di provvedere agli adempimenti amministrativi connessi con l’esecuzione del prestito de “L’Annunciazione”, in conformità alle prescrizioni normative e regolamentari, e in particolare all’articolo 48 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -