L’opera di Rizzo in prestito alla Galleria nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Datata 1934, fu donata alla Galleria d’Arte Moderna – città di Littoria. Il sindaco Celentano: "Ritorno d'immagine per Latina"

“L’Annunciazione” di Pippo Rizzo in prestito alla Galleria nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Si tratta di un’opera datata 1934, del pittore e scultore siciliano di marcata impronta futurista, appartenente  alla collezione della pinacoteca di Latina. L’opera fu donata dallo stesso artista alla Galleria d’Arte Moderna – città di Littoria nel 1937. Un dipinto a olio su tela, 159 x 135 centimetri, con il tema evangelico dell’Annuncio della nascita di Gesù Cristo.

Il via libera del Comune di Latina, al prestito dell’importante opera, è arrivato dalla giunta, su indirizzo del sindaco Matilde Celentano. L’iniziativa fa seguito alla richiesta del 7 settembre scorso, presentata al Comune di Latina dalla Galleria nazionale per l’allestimento della mostra “Pippo Rizzo. Palermo/Roma andata e ritorno”, in programma a Roma dal 29 novembre 2023 al 4 febbraio 2024.

“Abbiamo voluto fornire subito una risposta positiva all’istanza – ha affermato il sindaco Celentano – poiché l’evento organizzato nella prestigiosa sede della capitale consentirà una particolare promozione del patrimonio storico e artistico della nostra Galleria civica d’Arte Moderna e Contemporanea con un ritorno d’immagine per la città”.

Il prestito sarà condizionato alle disposizioni stabilite dalla direzione dei Musei civici del Comune di Latina, rappresentata dalla dottoressa Antonia Lo Rillo. La giunta del sindaco Celentano, con  deliberazione approvata ieri, ha dato mandato al servizio Cultura di provvedere agli adempimenti amministrativi connessi con l’esecuzione del prestito de “L’Annunciazione”, in conformità alle prescrizioni normative e regolamentari, e in particolare all’articolo 48 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -