A 510 anni dalla nascita di Giulia Gonzaga, in scena la vita della contessa di Fondi

Appuntamento venerdì 29 settembre 2023 ore 20:00 all'auditorium “Sergio Preti” di Fondi per la rappresentazione teatrale in due atti

C’è grande attesa per il debutto della rappresentazione teatrale dal titolo: “Giulia Gonzaga la contessa di Fondi tra amori, intrighi e rivalità” organizzata dall’Associazione il “Drappo dell’Assunta” in collaborazione con l’Associazione Pro Loco Fondi Aps con il patrocinio del Comune di Fondi e del Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Stefania Maria Giulia Di Benedetto, racconta le vicende più salienti della vita di Giulia Gonzaga, figura storica enigmatica e dalle mille sfaccettature che fu determinante per la storia di Fondi e non solo. Colei che venne celebrata come la più bella dama del Rinascimento, nacque nel 1513 a Gazzuolo, presso Mantova, da un’importante famiglia e venne data in sposa giovanissima a Vespasiano Colonna, conte di Fondi e duca di Traetto.

Rimasta presto vedova e senza figli condusse il resto della vita in modo atipico diventando eccezionalmente popolare e intrecciando nodi di cultura, potere e religione propri di molti intellettuali rinascimentali. Una figura di donna affascinante che armata della sua bellezza e della sua intelligenza, si mosse con destrezza tra fede, amore e politica.

In scena circa quaranta persone, tra figuranti e attori per raccontare, tra leggenda e realtà, quella che è stata l’epoca più avvincente ma anche quella più buia della storia di Fondi.

Si ringraziano l’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi per la concessione del complesso San Domenico e il Comune di Fondi per l’utilizzo dell’Auditorium comunale. Si ringraziano inoltre l’Associazione Culturale “Querce Radici e Tradizioni”; gli “Amici del Presepe Vivente di Monte San Biagio” e la “Ars Historica SSD – Corsi di Scherma Storica e Artistica”. Costumista: Marisa De Bonis dell’Associazione “La Corte dei Caetani”; Trucco e parrucco: JDG Jessica Parrucchiere.

Per info: Drappo dell’Assunta – Tel. 3403383624 – Pro Loco Fondi – Tel. 3297764644 (anche WhatsApp).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -