Aperta la bretella di svincolo sulla S.R. 630 Ausonia in direzione Formia

"Finalmente apre al traffico un’importante arteria in una zona ad alta densità abitativa" commenta soddisfatto il sindaco Taddeo

Effettuata la consegna dell’arteria grazie alla sinergia tra Consorzio Industriale del Lazio, Astral e Comune di Formia, a seguito del completamento delle ultime attività burocratiche.

Un risultato importante perché con questo nuovo svincolo i mezzi pesanti non attraverseranno più il centro abitato di Penitro, eliminando così pericoli dovuti al transito di veicoli e riducendo il livello di inquinamento ambientale nella zona abitata. Arteria utile anche per i tanti residenti provenienti da Penitro che potranno immettersi direttamente sulla S.R. 630 direzione Formia Centro.

Si tratta di un’opera finanziata dalla Regione Lazio e dall’Ex Consorzio Sviluppo Industriale Sud Pontino. Sotto l’aspetto amministrativo è stato sottoscritto un accordo in concessione tra il Comune di Formia quale ente proprietario della strada e il Consorzio Industriale del Lazio che si è fatto carico di tutte le spese di straordinaria manutenzione. Un accordo tra soggetti pubblici finalizzato al miglioramento e al potenziamento del sistema viario per il collegamento di due strade pubbliche, disciplinando il traffico di immissione alla S.R. 630 Ausonia in direzione Formia.

“Finalmente apre al traffico un’importante arteria in una zona ad alta densità abitativa – commenta soddisfatto il sindaco di Formia Gianluca Taddeo – Un risultato positivo frutto del lavoro sinergico tra il Comune di Formia e il Consorzio Industriale del Lazio. Un rapporto collaborativo fattivo e costante intercorso tra i due Enti che testimonia l’impegno della nostra Amministrazione sulla sicurezza delle strade del nostro territorio, in questo caso a favore della comunità di Penitro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -