Polemiche in question time, Identità Setina attacca le minoranze

Il segretario Cinzia Ricci: "Mai un'azione che possa far pensare ad un atteggiamento collaborativo e di crescita per la città"

“Quanto accaduto martedì pomeriggio in question time ha dell’assurdo e del paradossale. Altro che mancanza di democrazia, qui piuttosto si parla di mancanza di basi amministrative (basti vedere il tenore di alcune delle interrogazioni presentate) e di strumentalizzazione del ruolo, per non parlare del vizio che hanno molti componenti della minoranza consiliare di alzarsi dall’aula al momento del voto invece che prendersi la responsabilità di votare, chiaramente contro la volontà e l’indirizzo dell’attuale maggioranza politica della città”.

Non utilizza giri di parole Cinzia Ricci, segretaria politica di Identità Setina, per commentare quanto accaduto nel corso della riunione di martedì a Sezze, con le minoranze che hanno deciso di abbandonare l’aula considerando l’atteggiamento della maggioranza troppo autoritario ed irrispettoso: “Di irrispettoso – spiega Cinzia Ricci – c’è piuttosto l’atteggiamento delle opposizioni, che continuano a recitare il mantra della disponibilità a costruire fattivamente, mentre poi continuano a fare ostruzionismo e a rendersi non collaborativi. Alzarsi dall’aula, poi, è un atteggiamento non rispettoso nei confronti dei loro stessi elettori che, evidentemente, li hanno votati per altri motivi, non per togliersi dalla mischia nel momento in cui serve prendere posizioni politiche ben definite, anche se di diniego delle proposte avanzate dalla maggioranza.

Dal canto nostro – spiega ancora la segretaria – siamo consapevoli che queste azioni puntano solo a cercare di minare il nostro impegno per riuscire ad ottenere risultati positivi per la città che siamo stati chiamati ad amministrare. La maggioranza, insomma, non si farà intimidire da questi atteggiamenti utili solo a sollevare inutili polveroni mediatici. Restiamo, come è nella nostra indole, disponibili ad ogni forma di confronto costruttivo, di certo non questi esempi di quella “democrazia” che gli esponenti delle minoranze implorano, ma che, di contro, dimostrano di non aver compreso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -