Lenola – La solidarietà di Tiero e Calandrini (FdI) al sindaco Magnafico

Gli esponenti di Fratelli d'Italia hanno voluto lanciare un messaggio di vicinanza dopo il rogo nei confronti dell'auto del Sindaco

“È un grave episodio quello avvenuto nella notte a Lenola. Piena solidarietà al sindaco Fernando Magnafico e all’altro cittadino che ha visto la sua auto data alle fiamme”. Questo il commento del Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.

“Auspico che le forze dell’ordine facciano piena luce sui fatti assicurando alla giustizia gli autori del vile attentato incendiario e soprattutto si faccia presto chiarezza sul movente, anche se le prime risultanze di cronaca sembrano orientarsi su un insensato atto vandalico – conclude il Senatore – Dispiace dover commentare queste notizie, ancor di più se riguardano un centro, come quello di Lenola, dove la comunità vive da anni serena e coesa. Fatti come questo dimostrano come gli investimenti sulla sicurezza ma anche su una sempre maggiore sensibilizzazione ed educazione civica debbano rappresentare una priorità a ogni livello di governo”.

Anche Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, ha voluto esprimere un commento su quanto accaduto:

“Intendo esprimere la mia piena solidarietà e totale vicinanza al sindaco di Lenola, Fernando Magnafico per il gesto vile e intimidatorio di cui è stato vittima. Siamo davanti ad un atto ignobile e da condannare. E’ necessario far lavorare gli inquirenti per far luce sull’evento. Mi auguro che le forze dell’ordine accertino le dinamiche dell’incendio dell’auto ed individuino gli eventuali responsabili. Apprendo infatti che dai rilievi sembrerebbero emergere elementi che lascerebbero pensare che le fiamme siano di natura dolosa. Ogni forma di attacco alle persone è deprecabile e quindi non si può tollerare. Una cosa è certa, non bisogna mai abbassare la guardia nella ricerca e nella tutela della legalità. Al sindaco Magnafico e alla sua famiglia va il mio affetto e la mia totale vicinanza in questo difficile momento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -