Aprilia – Definizione agevolata dei tributi, per aderire allo stralcio c’è tempo fino al 30 settembre

Ai fini della definizione agevolata, il debito deve risultare da un’ingiunzione di pagamento emessa entro il 30 giugno 2022

Con la deliberazione n° 41 del 25 Luglio scorso, il consiglio comunale di Aprilia ha approvato il regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali a seguito di ingiunzione di pagamento e accertamenti esecutivi. Per aderire c’è tempo fino al 30 Settembre 2023. La definizione agevolata dei tributi rappresenta uno strumento importante per garantire al contribuente che ha intenzione di mettersi in regola con i pagamenti di risparmiare la quota parte relativa a interessi e mora versando soltanto le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive, cautelari e per la notifica degli atti. Ai fini della definizione agevolata, il debito deve risultare da un’ingiunzione di pagamento emessa entro il 30 Giugno 2022 o da un accertamento divenuto esecutivo entro il 30 Giugno 2022.

I cittadini interessati ad aderire, dovranno manifestare la propria volontà di avvalersi dello strumento compilando l’apposita dichiarazione, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Aprilia. Per aderire ci sarà tempo fino al 30 Settembre 2023 e all’atto dell’adesione il debitore dovrà comunicare anche il numero di rate di cui necessita per effettuare il versamento. Si può estinguere il debito pagando in un’unica soluzione entro il 30 Novembre 2023 oppure con una rateizzazione massima in 18 mesi. In questo caso la prima e la seconda rata  avranno scadenza al 30 novembre 2023 e al 31 dicembre 2023, le restanti sedici rate, di pari ammontare, con scadenza il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024. Entro il 31 Ottobre 2023 gli uffici dell’Ente comunicheranno al debitore l’ammontare complessivo della somma dovuta ai fine della definizione, modalità di pagamento, importi e scadenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -