Centenario di Latina: DDL Calandrini assegnato per la discussione in Commissione Cultura del Senato

Il Senatore Calandrini afferma: “Ennesima dimostrazione di come il centrodestra non faccia passerelle ma fatti”

Il Disegno di Legge rubricato “Disposizioni per la celebrazione del centenario della città di Latina 1932-2032, Città del ‘900, città delle acque, città dell’accoglienza” è stato assegnato in sede redigente alla VII Commissione Cultura e Patrimonio Culturale, istruzione pubblica del Senato. Il testo vede come primo firmatario il presidente della Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini ed è stato sottoscritto anche dal Senatore Claudio Fazzone (FI), dal Senatore Andrea Paganella (Lega) e Roberto Menia (FdI). Presentato al Senato lo scorso 05 luglio, dopo poche settimane vede concretizzarsi l’avvio del percorso che porterà alla sua approvazione. 

“Oggi diamo comunicazione di un disegno di legge che ha il potenziale per far conoscere la nostra città e l’intera provincia non solo in Italia ma in tutto il mondo e attrarre investimenti rilevanti sul territorio– il commento del primo firmatario, Senatore Nicola Calandrini – Un disegno di legge che non è rimasto lettera morta ma che è pronto per iniziare il suo iter di approvazione a poche settimane dalla sua presentazione, se consideriamo lo stop dei lavori nel mese di agosto. Sin dal momento del suo concepimento ho inteso condividere il testo con tutti i rappresentanti del territorio in Senato. Spero che ci sia il modo di estendere il sostegno anche con i rappresentanti dell’opposizione, sia a livello locale che nazionale. Accolgo con favore le dichiarazioni rilasciate dal consigliere comunale della lista Per Latina 2032 Nazzareno Ranaldi che auspica come questo progetto possa coinvolgere tutti i partiti politici. Da parte mia ovviamente non c’è alcuna preclusione, anzi, auspico che ci sia il coinvolgimento reale di tutte le forze in campo. Parliamo di un disegno di legge che guarda allo sviluppo della città e dell’intera provincia: renderlo oggetto di speculazioni partitiche o farne una battaglia di una sola fazione politica, danneggerebbe tutti oltreché ritardare la sua approvazione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -