Ponte di via Mascarello, ieri la gettata di cemento armato

Nella mattinata di ieri la consigliera Federica Censi ha effettuato il sopralluogo presso il cantiere per verificare la ripresa dei lavori

Nella mattinata di ieri, la consigliera comunale Federica Censi, presidente della Commissione Trasporti, Turismo e Marina, ha effettuato il sopralluogo presso il cantiere del ponte di via Moscarello per verificare la ripresa dei lavori.

“Nei giorni scorsi il cantiere è tornato operativo ed oggi la ditta incaricata ha effettuato la gettata in cemento armato anticipando i tempi preventivati. Ora si dovranno attendere 28 giorni per poter procedere al collaudo dell’infrastruttura. Vigilerò attentamente affinché gli enti preposti possano avviare con celerità e allo scadere del tempo indicato le necessarie attività di controllo per determinare la conformità delle opere realizzate e la sicurezza del ponte, così da riconsegnarlo il prima possibile ai residenti e alla città tutta. Da troppo tempo si è privati di una infrastruttura strategica per i collegamenti dell’area, considerato che via Moscarello funge da connessione tra i comuni di Latina e Cisterna, oltreché tra le zone di Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza, Prato Cesarino e la Pontina. Rimetterlo in funzione vuol dire ripristinare la piena mobilità del comprensorio, eliminando disagi per i residenti e per le diverse aziende, prettamente agricole, che insistono nella zona”, il commento della consigliera comunale della Lega, Federica Censi.

Il ponte era stato dichiarato inagibile per degrado strutturale nell’agosto 2021 e da allora è rimasto chiuso al transito. Come emerso durante la commissione Trasporti del 7 settembre scorso, fortemente voluta dal presidente Censi per far luce sui ritardi dei lavori e dare risposte alla cittadinanza, le opere sono iniziate nel mese di marzo 2023 e interrotte poco più di un mese dopo per il rinvenimento di una serie di ordigni bellici inesplosi risalenti alla seconda guerra mondiale, per i quali è stato necessario l’intervento del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta per le attività di bonifica del sito. Il cantiere è tornato operativo unicamente il 4 settembre scorso.

“Ringrazio la ditta Molinaro Rocco Costruzioni Srl per la sensibilità dimostrata nel fornire spiegazioni dettagliate sull’opera, anche ai tanti residenti intervenuti durante il sopralluogo, e per aver lavorato in questi giorni di ripresa per anticipare, come avvenuto, la gettata in cemento armato”, conclude Censi.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -