Allarme mercato libero: Enel Energia rinnova contratti con aumenti fino al 250%

Da Agosto del 2022 in poi il tema delle modifiche unilaterali dei contratti è stato molto caldo, in virtù del cosiddetto Decreto Aiuti bis

Da Agosto del 2022 in poi il tema delle modifiche unilaterali dei contratti è stato molto caldo, in virtù del cosiddetto Decreto Aiuti bis che con il suo articolo 3 impediva alle società di vendita di effettuare modifiche ai contratti fino al 30 Aprile 2023 (successivamente prorogato il termine al 30 Giugno 2023 con il Decreto Milleproroghe).

In questi 10 mesi se ne sono viste e sentite di tutti i colori in quanto, anche le Autorità, non avevano ben espresso cosa si poteva fare e non tra le i molteplici cavilli di un settore già alquanto complesso.

Passata l’ondata del Decreto Aiuti bis sono diverse le segnalazioni pervenute al nostro sportello circa le modifiche alle condizioni economiche dei contratti da parte di un colosso: Enel Energia.

Nello specifico sono principalmente due le tipologie di segnalazioni:

1)modifiche per rinnovo effettuate senza che il consumatore finale abbia ricevuto il preavviso;

2)modifiche effettuato con offerte in scadenza nel 2024, anche in questo caso senza ricevere nessun preavviso.

Oggi la regolamentazione ARERA prevede che, indipendentemente se rinnovi o modifiche, il consumatore finale debba ricevere esplicita comunicazione almeno 3 mesi prima dell’effettiva decorrenza della variazione stessa.

Tuttavia da riferimenti ARERA non c’è obbligo di tracciare, ma le stesse si ritengono ricevute trascorsi 10 giorni dall’invio. Cosa ben diversa però viene detta nel codice civile, il quale recita esplicitamente che nelle modifiche dei contratti non basta dimostrare l’invio, ma anche l’effettiva consegna.

La cosa che lascia perplessi è che gli stessi consumatori coinvolti nella mancata comunicazione ricevono regolarmente le bollette o tramite email o tramite posta. Sarà solamente una strana coincidenza che le lettere contenenti le modifiche dei prezzi, alle volte anche quintuplicati, non siano pervenute? – Fonte www.consumerismo.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -