Marino – Il 23 settembre Emanuela Napoli presenta il suo libro ‘Fluide Alchimie

L’autrice illustrerà in un dialogo il libro e le storie in esso descritte presso il Museo Civico ‘Umberto Mastroianni’

Si terrà il 23 settembre alle ore 17.00 presso il Museo Civico ‘Umberto Mastroianni’ di Marino, la presentazione del libro di Emanuela Napoli ‘Fluide Alchimie – poesie e altri scritti’

L’Autrice illustrerà il libro e le storie in esso descritte in una conversazione con Francesca Marrucci, Direttrice Editoriale delle testate Punto a Capo, intervallata dalle letture di Francesca Spurio, attrice e volto noto nei Castelli Romani non solo per il suo lavoro in teatro e in tv, ma anche perché ha vissuto a Marino per molti anni. Il libro è una raccolta di poesie e favole che parlano di donne, di noi, di tutti, delle sorprese che la vita ci riserva e su come le affrontiamo e cosa ci lasciano dentro e fuori.  Un viaggio scandito da parole, emozioni, attimi che l’Autrice così definisce: “Le poesie nascono perché è una loro esigenza piuttosto che una mia necessità, esse vivono indipendentemente da me e dalla mia testa, mi sopravvivono nell’ordine delle idee e mi trascendono nel campo dei sentimenti. Loro sanno dove andare a collocarsi su un foglio, esse formano un senso e si nutrono delle mie emozioni creando uno spunto per rendersi manifeste. Amo la poesia, che nasce come un abbaglio, come una folata di vento improvvisa, è un attimo eterno dove tutta me stessa si concentra e diviene essenza pura, sintesi allo stato sublimato di poche energiche veritiere rime che sono in me senza che io stessa lo sappia.

La poesia è sempre in agguato dentro di me pronta ad uscire al momento opportuno quando mi serve chiarezza, quando non riesco ad esprimere un concetto che mi tormenta da giorni, lei è già lì prima ancora che nella mia testa l’idea si formi e prenda vita in un ragionamento. La poesia mi giunge da un tempo dimenticato della memoria che mi ha preceduta e che mi coglie nell’attimo stesso che ne percepisco il richiamo ancestrale.”

Chi è Emanuela Napoli?

Nasce nel 1964 a Roma, dove frequenta il V Liceo Artistico Statale e successivamente consegue il diploma in Scultura all’Accademia di Belle Arti.
Dal 1987, per circa un anno, collabora come vignettista per la testata giornalistica Rinascita.
Nel 1989 dopo aver seguito un corso di Computer Graphic, comincia a lavorare come grafica editoriale e pubblicitaria presso vari studi grafici.
Dal 1991 per oltre per quindici anni, collaborerà attivamente con la casa d’aste CHRISTIE’S curando l’impaginazione grafica dei cataloghi pubblicati in Italia.

Nel 1997 si trasferisce a Marino, lavorando tra Roma e i Castelli Romani, e sempre nel 1997 inizia a lavorare come Art Director per l’AIDOS (Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo) curando progettazione e realizzazione grafica di una rivista periodica e di numerose pubblicazioni della FAO, seguendo diversi progetti destinati ai Paesi in via di sviluppo. Nel 2000 si appassiona come ricercatrice e studiosa della cultura Maya, favorendo la diffusione in Italia del “Dreamspell”, Sincronario Galattico delle 13 Lune di 28 giorni, lavoro basato sullo studio della Legge del Tempo, ideato e realizzato dallo scrittore e artista statunitense José Arguelles (1939-2011).

Nel 2002 intraprende un percorso triennale di formazione in DanzaMovimenoTerapia Relazionale, in collaborazione con l’Università di Tor Vergata a Roma, partecipando a vari stage formativi sia in Italia che all’estero. Oggi lavora come docente di Scuola Secondaria di Primo Grado insegnando la materia di Arte e Immagine. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -