Il sindaco di Gaeta accoglie in aula consiliare Beppe Carletti, cofondatore e tastierista dei “Nomadi”

L'evento per festeggiare la leggendaria e longeva band (seconda al mondo dopo i Rolling Stones), nel 60° anniversario della nascita

Un meritato riconoscimento per uno dei protagonisti della storia della musica italiana. Beppe Carletti, cofondatore e storico tastierista dei “Nomadi”, è stato ricevuto e accolto dal Sindaco Cristian Leccese in Aula Consiliare, per festeggiare la leggendaria e longeva band (seconda al mondo dopo i Rolling Stones), nel 60° anniversario della nascita. Insieme all’artista emiliano, la giovane cantautrice emergente di Formia, Camilla Pandozzi, con la quale è nata una collaborazione artistica: Carletti, infatti, la accompagnerà al pianoforte nella registrazione del nuovo singolo “Illusioni”, prodotto e arrangiato da Cosmo Masiello, e nelle riprese del videoclip ufficiale, diretto da Simone Morini. 

«La storia della musica italiana – ha dichiarato il Sindaco Leccese – è passata da qui! È stato un onore accogliere in Aula Consiliare Beppe Carletti, cofondatore e storico tastierista dei “Nomadi”, leggendaria band che proprio quest’anno festeggia il 60° anniversario della nascita e che fa parte delle più belle pagine culturali del nostro Paese. Inoltre, abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare anche la splendida voce della giovane cantautrice emergente di Formia, Camilla Pandozzi, che ha già vissuto una straordinaria esperienza aprendo il concerto dei Nomadi a Novellara. A lei rivolgiamo un grande in bocca al lupo per il suo futuro, e sono sicuro che la sua grande passione la porterà a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi».

«Ringrazio il Sindaco Cristian Leccese – queste le parole di Carletti – e tutto il Comune di Gaeta per questo riconoscimento. Sono molto contento di essere venuto a Gaeta, città che ho avuto modo di apprezzare per le sue belle artistiche e per il bellissimo porto. È una città che è sempre stata presente nei miei ricordi, perché essendo stata sede di un famoso centro penitenziario militare, veniva spesso citata tra i ragazzi che si apprestavano a fare il servizio militare». «Ancora oggi – ha aggiunto Camilla Pandozzi – non riesco a crederci. L’intenzione di Beppe di accompagnarmi era stata già ufficializzata da diversi mesi, ma sono rimasta in un silenzio scaramantico perché ho il cuore colmo di gioia. Beppe è una persona fantastica e sono felicissima e onorata di questa collaborazione, abbiamo girato anche un videoclip. Un incontro tra generazioni diverse, ma ugualmente appassionate, del panorama musicale italiano. Venerdì 15 settembre, inoltre, uscirà in tutti gli store digitali e in radio, “Ex-Stasi”, il mio nuovo singolo. Viva la musica sempre!». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -