A Formia Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve per un film su Marcello

Sono iniziate il mese scorso in Francia le riprese della pellicola realizzata in occasione del centenario della nascita dell'attore

Formia torna a conquistare il cinema e sarà tra le location scelte per “O Sole Mio” (titolo provvisorio), una coproduzione internazionale che vede Les Films Pelléas con le italiane BiBi Film e Lucky Red. Il film, le cui riprese sono iniziate il mese scorso in Francia per la regia di Christophe Honoré, è realizzato in occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni. Nel cast sarà presente la straordinaria Catherine Deneuve, con la quale il celebre attore ha avuto una relazione che ha infuocato giornali e rotocalchi dell’epoca e dalla quale è nata Chiara, anche lei nel cast del film. Si tratta di un’opera importante, destinata alle sale cinematografiche internazionali e ai maggiori festival dedicati alla settima arte. E la città di Formia, scelta in quanto luogo tanto caro a Mastroianni, dove amava trascorrere l’estate e le giornate di relax, ne sarà esplicitamente protagonista con i suoi scenari e il suo mare.

“Aver scelto la Città di Formia come luogo per ambientare parte del film sulla vita di un grande artista come Marcello Mastroianni non può che renderci orgogliosi; motivo di orgoglio è non solo la circostanza che Formia sia il set delle riprese cinematografiche, ma soprattutto che anche nella vita reale la nostra Città fosse meta di vacanze del grande attore. Un film, dunque, girato a Formia ed effettivamente ambientato a Formia, ad evidenziare come la nostra bella Città rappresenti un luogo di attrazione per frequentazioni prestigiose. Da Sindaco pronto a cogliere ogni opportunità per promuovere le bellezze naturalistiche ed artistiche del nostro territorio, ricco di produzioni gastronomiche e locali, l’ambientazione di questo film rappresenta una occasione importante per veicolare l’immagine ed il nome di Formia a livello nazionale ed internazionale. Per questa ragione ho raccolto immediatamente l’invito della produzione del film ad incontraci ed interloquire, dando da subito piena disponibilità ad ogni supporto tecnico, logistico e relazionale affinché le riprese di questo film possano rappresentare un importante e concreto risultato anche per la Città”, il commento del Sindaco di Formia Gianluca Taddeo.

“Ospitare un film su Mastroianni con la figlia protagonista e la strepitosa Catherine Deneuve è davvero un onore per la Latina Film Commission e tutto il territorio della provincia di Latina, che ancora una volta dimostra di avere fascino da vendere per il cinema e la televisione. Vorrei ringraziare tutta la produzione e in particolari i produttori italiani Angelo e Matilde Barbagallo, gli organizzatori generali Maria Panicucci e Fabrizio Colucci e il location manager Massimiliano Colaiacono per la fiducia dimostrata. Un grazie, non in ultimo, al sindaco di Formia Gianluca Taddeo, all’assessore al Turismo Giovanni Valerio ed all’assessore alla Cultura Luigia Bonelli perché si sono messi subito a disposizione affinché la produzione potesse ricevere in tempi rapidi la giusta accoglienza e le necessarie autorizzazioni. La nostra terra ha una forte vocazione cinematografica, è insita nel suo dna e noi dobbiamo quotidianamente lavorare per promuoverla tra gli addetti al settore perché ha veramente tanto da offrire e potenzialità enormi che occorre solamente riconoscere e mettere a sistema”, il commento di Rino Piccolo, direttore della Latina Film Commission.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -