Reti d’impresa, in arrivo 100mila euro per il Comune di Sezze

Insieme alla riqualificazione, l’obiettivo sarà anche quello di produrre una strategia di marketing commerciale dedicata

Arrivano buone notizie per il Comune di Sezze. Dalla Regione è stato confermato un finanziamento di 100mila euro a valere sull’Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle Reti d’impresa tra attività economiche. La Regione ha comunicato questa decisione con il BURL della giornata di ieri con uno stanziamento aggiuntivo, recuperando tutti i progetti ammissibili ma non finanziati, compreso quello del comune setino.

Sono ben 51 le attività commerciali coinvolte che hanno deciso di impegnarsi per partecipare al programma di rete per riqualificare il centro storico. Insieme alla riqualificazione, l’obiettivo sarà anche quello di produrre una strategia di marketing commerciale dedicata per favorire una maggiore conoscenza delle attività e del territorio.

Grande soddisfazione per il sindaco Lidano Lucidi e per tutta l’amministrazione, visto che questa collaborazione è stata decisa con una deliberazione della giunta comunale. Il progetto presentato è stato realizzato con la collaborazione del CAT di Confcommercio.

Felice di questo risultato anche l’assessore alle attività produttive Lola Fernandez che dichiara: “Per Sezze è risultato importante e prestigioso, che conferma la bontà del lavoro svolto in simbiosi con l’amministrazione regionale. Questo progetto consentirà di portare avanti l’idea di un centro storico moderno e sempre più alla portata di tutti i cittadini del Comune”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -