Corso patenti per il trasporto di merci e persone: 24 giovani autisti pronti ad entrare nel mondo del lavoro

Camera di Commercio, Azienda speciale Informare, Orienta e le principali associazioni di categoria hanno centrato l’obiettivo

Ben 295 domande di partecipazione per una disponibilità di 24 posti – di cui 16 per patenti e certificazioni trasporto merci e 8 per patenti e certificazioni trasporto persone-. Questi i numeri forniti da Orienta S.p.a., partner tecnico e cofinanziatore dell’iniziativa, in merito al Corso patenti 2022 avviato negli ultimi mesi dello scorso anno dalla Camera di Commercio Frosinone Latina con il supporto operativo dell’Azienda speciale Informare. Il percorso formativo, offerto a 24 giovani inoccupati e disoccupati delle province di Frosinone e Latina, sta per concludersi ed è stata avviata l’attività di presentazione dei partecipanti alle aziende del territorio che hanno manifestato disponibilità all’assunzione. Fondamentale, per raccogliere manifestazioni d’interesse e per la buona riuscita del progetto, è stata, sin dall’inizio, la condivisione dello stesso con le associazioni di categoria che hanno aderito all’iniziativa. Tra queste, Unindustria Frosinone e Latina; CNA Frosinone e Latina; Confimprese Italia; FAI Conftrasporto Confcommercio Frosinone e Latina e Federlazio Frosinone.

Un duplice obiettivo raggiunto: i 24 giovani formati in questi mesi avranno una grande opportunità lavorativa e le imprese operanti nel settore dei trasporti una soluzione al problema del mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Un obiettivo centrato che il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, evidenzia con orgoglio: “Un’iniziativa, frutto del tavolo tecnico sul settore dell’autotrasporto, coordinato da Informare e fortemente voluto da Unindustria, che ha potuto contare sul supporto di un partner d’eccellenza come Orienta S.p.A e sulla sinergia con le principali associazioni di categoria e con le imprese dell’area vasta Frosinone Latina. Imprese che avranno a disposizione 24 giovani formati secondo quelle che erano le principali necessità del settore. E ragazzi che avranno l’occasione di aprirsi al mondo del lavoro. Questo significa creare sviluppo economico”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Luciano Cianfrocca, Vicepresidente della Camera di Commercio e referente della Giunta per la logistica e i trasporti: “Con il Corso Patenti 2022 abbiamo voluto dare risposta ad una delle principali istanze degli imprenditori del territorio, quella di avere personale qualificato, che è sempre più carente spesso anche per via dei costi eccessivi che non consentono a tutti i giovani di accedere alla formazione. Così abbiamo realizzato questo corso ‘in house’ per colmare il mismatch nelle province di Frosinone e Latina e per dare risposte alle esigenze del tessuto produttivo e dei giovani. Un progetto pilota che oggi sta dando i suoi frutti”.

Il Presidente di Informare, Luigi Niccolini, ed il Vicepresidente con delega a Formazione e Turismo, Florindo Buffardi, hanno aggiunto: “Le filiere produttive devono trovare nelle Istituzioni un partner che possa condividere le loro proposte, discuterle e sostenerle. Questo è quello che è stato fatto con il tavolo tecnico sul settore dell’autotrasporto coordinato da Informare. Abbiamo risposto ad un’esigenza primaria per il settore, accompagnando 24 giovani in un percorso che li ha portati a diventare autisti qualificati e certificati. Ora le aziende avranno il compito di guidare i neopatentati nel percorso di inserimento nel mondo del lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -