Nuovi appuntamenti con “@tNicolosi”, il rock dei ‘Senza Benza’ torna nella casbah

Gli eventi del 14, 15 e 16 settembre presso la piazzetta di Via Filippo Corridoni. Tutti gli eventi sono gratuiti ed attendono il pubblico

Terza settimana di eventi per “@tNicolosi”, la fortunata rassegna organizzata presso lo storico quartiere Nicolosi a Latina che propone un cartellone di  musica, arte, danza contemporanea, teatro di prosa e teatro di strada oltre ad una particolare attenzione a proposte dedicate ai bambini.   Nella piazzetta di Via Filippo Corridoni rimessa a nuovo, proseguono gli appuntamenti organizzati dalle associazioni attive per il quartiere e nella città di Latina: Spazio culturale Nicolosi, Teatro Ragazzi, Lestra, Città Domani, L’angolo di Chirone hanno messo a disposizione passione e competenza grazie al sostegno della Fondazione Roma, dell’Ater e del comune di Latina.

Giovedì 14 settembre ore 20e30

Concerto dell’Ensable corale D’altrocanto Nonostante Tutto diretto da Paola Salvezza. Lo studio della musica popolare muove inizialmente il gruppo che in seguito studia e sperimenta le molteplici possibilità polifoniche ed espressive anche in altri ambiti come l’antico, il contemporaneo e la canzone d’autore. Gruppo vocale esclusivamente femminile, svolge intensa attività concertistica partecipando a festival, eventi culturali e stagioni. Lo spettacolo propone sguardi di donna sull’amore e sulla lotta e si avvale della partecipazione di Patrizia Pastore (Chitarra e Voce), Marco Malagola(Percussioni), Salvatore Palombi e Manuela Mandracchia (Voci Recitanti).

Venerdì 15 settembre ore 20

La Casbah è il nomignolo da sempre affibbiato allo storico Quartiere Nicolosi, riferendosi alla sua presunta “pericolosità”, il parallelismo con il famosissimo brano portato alla ribalta dai Clash è immediato. Una rassegna di musica rock con la partecipazione in concerto dei gruppi musicali emergenti di Latina come EklipsoRed Salad e School Shoting. Un’occasione per mettere alla ribalta le nuove leve musicali della città, nell’ambito di un cartellone e di una rassegna importante. Un appuntamento per tutti che verrà chiuso dai Senza Benza storico gruppo di Latina, che vanta un album fatto a New York con Joey Ramone. Un ideale passaggio di testimone tra la band che ha fatto un pezzo di storia del punk-rock italiano anni ’90 e le nuove realtà. Un appuntamento realizzato in collaborazione con Sottoscala 9.

Sabato 16 settembre ore 20e30

Spettacolo di danza contemporanea “Istantanea on Bo-We’ di e con Maria Carpaneto. Danzatrice, coreografa, pedagoga, Maria Carpeneto insegna danza contemporanea a Milano. Il concetto PMD “Presenza, Mobilità, Danza” riassume l’espressione della sua ricerca filosofica e creativa. Istantanea on Bo We sperimenta una composizione istantanea con il pubblico, il pubblico inteso come parte integrante e necessaria dell’atto creativo, una risposta a una “provocazione” che farà vacillare ogni sicurezza di forma e di “azione premeditata”. Mettere costantemente in dubbio quello che si sa per essere al servizio della relazione e della risposta. Un alieno precipitato sulla terra, nessun confine… Uno spettacolo glam-rock & one man show… un tributo agli anni 70.

Nello spazio espositivo prosegue, sino al 24 settembre, la mostra visionaria di Alessandro Bavari. Tutti gli eventi sono gratuiti ed attendono il pubblico in via Filippo Corridoni, 78 a Latina. Per info: www.spazioculturalenicolosi.itinfo@spazioculturalenicolosi.it, 3488929030

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -