Emergenza dell’abitare: il ruolo di Ater Latina nelle risposte ai bisogni sociali

Il presidente Dellapietà ha anche illustrato i progetti sviluppati nell'ambito degli investimenti previsti per il Pnrr

Oltre l’inclusione, quale ruolo dell’abitare”, questo il tema del convegno cui ha partecipato Enrico Dellapietà, presidente di Ater Latina. Il presidente ha portato al convegno, che si è tenuto presso la curia diocesana su iniziativa della Caritas, l’esperienza concreta di una azienda che si occupa di gestire il patrimonio pubblico di edilizia sociale, quasi 8000 appartamenti, che sta realizzando 74 nuovi appartamenti ed altri 54 sono in fase di appalto o già finanziati. Ogni anno inoltre vengono riassegnati 100 alloggi che si liberano. Particolarmente attenta è la politica dell’azienda di concerto con le forze dell’ordine, ed in particolare con la Questura per recuperare gli immobili oggetto di occupazioni abusive: sono stati sgomberati nel corso dell’ultimo anno 10 immobili.

Il presidente ha anche illustrato i progetti sviluppati nell’ambito degli investimenti previsti per il Pnrr, con riferimento alle esperienze del recupero dell’area ex Icos a Latina (un investimento di rigenerazione urbana di 15 milioni di euro, sviluppato di concerto con il Comune di Latina, Ater è soggetto attuatore) e del Nicolosi, sempre con il Comune di Latina, un intervento da 12 milioni di euro.

“Noi – ha spiegato Dellapietà – diamo risposte al disagio sociale, al bisogno abitativo con le risorse che ci sono, in Italia mancano 350 mila alloggi di edilizia dedicata al bisogno, lavoriamo per rendere sempre più efficace il nostro sistema di lavoro cercando di cogliere le opportunità che ci sono, sono orgoglioso del lavoro dei nostri uffici, il progetto delle Vele ex Icos su oltre 500 progetti provenienti da tutta Italia si è classificato quarto, abbiamo una cultura azienda forte che mettiamo a disposizione dei comuni per le risposte ai bisogni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -