Nessi e Connessi, stasera la presentazione al Geena Beer&Comfort Food

Latina - Valeria Campagna ed Emilio Ranieri dialogano con le autrici Annalisa Corrado e Rossella Muroni. Evento a ingresso gratuito

Alle ore 21 di stasera, presso il locale Geena Geena Beer & Comfort Food sito in viale Custoza 2, si terrà un evento organizzato dal PD Latina: la presentazione del libro Nessi e Connessi edito da Il Saggiatore. Le due autrici Annalisa Corrado – Ingegnera, delegata alle politiche ambientali della segreteria nazionale del PD – e Rossella Muroni – già Deputata e Presidente di Legambiente – illustreranno il loro libro dialogando con Valeria Campagna – dirigente nazionale del PD e capogruppo del PD Latina – ed Emilio Ranieri – ingegnere ambientale, già Assessore del Comune di Latina -. L’evento è aperto e ad ingresso gratuito.

“L’estate militante del Partito Democratico fa tappa anche a Latina – dichiarano Valeria Campagna ed Emilio Ranieri – Ringrazio Annalisa Corrado e Rossella Muroni per la loro presenza. Sarà un momento molto stimolante che ci metterà nelle condizioni di riflettere su questioni cruciali come la crisi climatica ed ambientale. Crisi che hanno l’effetto di acuire le disuguaglianze del nostro tempo a discapito dei più deboli. La politica deve cooperare affinché si raggiunga l’obiettivo di una giustizia che sia climatica, ambientale, sociale”.

Il libro

Nessi e Connessi è un manifesto per leggere il mondo. La realtà ci pone di fronte a una continua «crisi di sistema»: una crisi allo stesso tempo economica, sanitaria, geopolitica, ambientale e climatica. Per far fronte a ogni situazione, questo libro ci mostra quanto sia necessario occuparci di una guardando le altre. Perché tutto è connesso. Annalisa Corrado e Rossella Muroni ci rivelano come l’unico modo per risolvere i problemi sia adottare una visione circolare della vita e dell’ecosistema. Stati, aziende e cittadini devono infatti contribuire al cambiamento, rendendosi innanzitutto coscienti dei legami tra i vari ambiti. Come avviene per esempio con l’economia circolare, che implica innovazione, riprogettazione dei cicli di produzione e consumo, ripensamento degli stili di vita, condivisione, riutilizzo, riparazione e riciclo dei materiali in contrasto con l’idea predatoria del produrre, utilizzare e gettare, propria dell’economia lineare. Nessi e Connessi invita ad abbandonare la convinzione di essere individui separati. Tutta l’esistenza, dal globale al locale, è in fondo una relazione costante tra individui ed esperienze: solo partendo dall’analisi dei nessi causali che governano il nostro sistema saremo in grado di interpretare il contemporaneo. E solo a partire da questa consapevolezza lo sviluppo della società potrà essere innovativo, davvero sostenibile, democratico, rispettoso dell’ambiente e dei diritti delle persone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -