Bullismo, lo Stato dice basta alla violenza. Cappellacci: “Mai più impunità”

“Abbiamo accelerato – spiega Cappellacci - per dare una risposta ad una spirale di ferocia che è sempre più spietata"

“Lo Stato dice basta alla violenza e alla subcultura che la ispira”. Così Ugo Cappellacci, Presidente della Commissione Affari Sociali e Salute della Camera, esprime soddisfazione per il via libera alla nuova legge per contrastare il bullismo. “Abbiamo accelerato – prosegue Cappellacci – per dare una risposta ad una spirale di ferocia che è sempre più spietata, come testimoniano anche i recenti fatti di cronaca. La nuova legge -sottolinea il Presidente – estende al bullismo le disposizioni introdotte per il cyberbullismo mediante sanzioni amministrative e percorsi rieducativi per chi si macchia di queste condotte odiose. Si dice basta a quel senso di impunità che, insieme alla logica del branco, accompagna questi episodi oggi trova la sua sanzione esemplare.

Ma non ci limitiamo alla sola repressione: la nuova legge prevede infatti azioni di sostegno psicologico agli studenti di ogni ordine e grado, forme di aiuto alle vittime e alle famiglie e rappresenta la naturale prosecuzione del cammino intrapreso con le norme sul cyberbullismo, perfezionando la disciplina relativa ai piani di azioni per il contrasto di questi fenomeni. La consideriamo un punto di partenza significativo di un percorso che deve vedere la ricostruzione del nostro vivere sociale all’insegna della solidarietà e della restituzione di punti di riferimento solidi alle nuove generazioni, a cominciare dalla famiglia e dalla scuola. Questa legge – ha concluso Cappellacci – dice chiaramente alle vittime che non saranno più sole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -