Latina – Vertice in Regione sulla moria dei kiwi, l’impegno del Comune

L’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino ha preso parte nei giorni scorsi alla commissione presieduta dal consigliere Sambucci

L’assessore alle Attività produttive del Comune di Latina, Antonio Cosentino, nei giorni scorsi ha preso parte alla commissione della Regione Lazio presieduta dal consigliere Vittorio Sambucci in cui si è discusso del fenomeno della moria del kiwi. Oltre ai consiglieri regionali, alla riunione hanno partecipato i produttori locali. L’assessore al Bilancio e all’agricoltura, Giancarlo Righini, si è assunto l’impegno di superare le norme attuali che non consentono un finanziamento adeguato agli agricoltori e di arrivare alla dichiarazione dello stato di calamità.

“Le imprese del territorio sono in ginocchio e lamentano un calo della produzione del 50% – ha dichiarato Cosentino -. Il Comune di Latina, così come gli altri interessati, si farà carico di raccogliere i dati locali da inviare alla Regione Lazio. È un passaggio necessario per arrivare a chiedere la dichiarazione dello stato di calamità, atto necessario per dare un sostegno alle aziende colpite. Per ora ancora non c’è un rimedio per risolvere questa problematica, anche per questo si è deciso di puntare sulla ricerca scientifica. Compito di tutte le parti in causa sarà anche quello di cercare metodi all’avanguardia per risolvere l’emergenza”.

La situazione, che tocca da vicino la provincia di Latina e il capoluogo, sarà affrontata anche in un incontro con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che avverrà nei prossimi giorni.

“Il fenomeno della moria del kiwi – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano – è un argomento delicato perché, ad oggi, è difficile individuarne le cause e non ci sono soluzioni per contrastarlo. Non ci sono, dunque, né cure né metodi di prevenzione efficaci. Trovo, dunque, che un’audizione come quella che si è tenuta nella giornata di ieri presso la Regione Lazio sia di fondamentale importanza, perché le parti interessate possono giungere insieme a possibili soluzioni. Il Comune di Latina è pronto a fare la sua parte per sostenere gli imprenditori locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -