Cisterna – Ripresi i lavori per l’ultimazione e riapertura del ponte di via Moscarello

Si conta di completare l’opera entro il prossimo novembre e, dopo il collaudo, ripristinare al più presto il regolare transito veicolare

Finiranno a novembre i lavori per la manutenzione e il consolidamento del Ponte di Via Moscarello. Iniziati nel mese di marzo scorso, i lavori sono stati interrotti d’urgenza poco più di un mese dopo, quando la ditta che stava eseguendo le opere ha portato alla luce una serie di ordigni bellici inesplosi. L’area, infatti, fu drammaticamente scenario di duri scontri tra le truppe alleate sbarcate ad Anzio e quelle tedesche nell’inverno del 1944 lasciando sul territorio, oltre che distruzione e lutti, anche pericolose minacce a distanza di molti decenni da allora. Per questo si è dovuti ricorrere al 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta che ha effettuato un intervento di bonifica, accertando circa 400 cartucce da 227gr di TNT (cariche da demolizione) di nazionalità USA. 

Con l’avvenuta conclusione delle attività di bonifica da ordigni esplosivi sul ponte e nelle aree limitrofe, è stato possibile riprendere lo scorso 4 settembre i lavori per portare a completamento l’intervento. Come noto, il ponte al confine tra i comuni di Cisterna e Latina era stato dichiarato inagibile per degrado strutturale dai Vigili del Fuoco di Latina nell’agosto 2021 e da allora è chiuso al transito. Con un protocollo d’intesa il Comune di Latina si è fatta carico della somma di 25mila euro ad integrazione del finanziamento del Comune di Cisterna di Latina ottenuto con il PNRR e che si è occupato della progettazione e della realizzazione dell’intervento del costo complessivo di 206.179,50 euro. Con la ripresa dei lavori si conta di completare l’opera entro il prossimo novembre e, una volta effettuato il necessario collaudo, di ripristinare al più presto il regolare transito veicolare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -