Un quintetto di giovani talenti per Wolf-Ferrari e Brahms apre a Fondi il ciclo di concerti a Palazzo Caetani

Domani prende il via un ciclo di sette appuntamenti della rassegna “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”

Domani, alle ore 20:30, nella bella sala di Palazzo Caetani prende l’avvio un ciclo di sette appuntamenti della rassegna “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” presso lo storico palazzo di Fondi. Il progetto concertistico ideato ed organizzato dalla Coop Art di Roma con il sostegno del Ministero della Cultura, in collaborazione con il “Fondi Music Festival” e il M°Gabriele Pezone, e con il patrocinio del “Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi” e del Comune di Fondi, si svolgerà dal 10 settembre al 10 novembre 2023 presso Palazzo Caetani articolandosi in 5 appuntamenti per il pubblico più 2, in matinée, per gli studenti delle scuole di Fondi e vedrà la partecipazione di concertisti di caratura internazionale che proporranno programmi di grande qualità artistica.

Il primo appuntamento della rassegna avrà come protagonisti un Quintetto di giovani talenti – Fabrizio Zoffoli e Arianna Pasoli violini, Davide Navelli viola, Giada Moretti violoncello e Giulia Loperfido pianoforte – che proporranno un capolavoro quale il Quintetto per pianoforte e archi in fa minore op.34 di Johannes Brahms insieme al bellissimo Quintetto per pianoforte e archi in re bemolle maggiore op. 6 di Ermanno Wolf Ferrari di rarissimo ascolto.

Info e prenotazioni: 3331375561 – 069398003 I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Caetani di Fondi sono realizzati dalla COOP ART di Roma (Socio AIAM) con il contributo del Ministero della Cultura, con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e del Lago di Fondi e del Comune di Fondi e con la collaborazione del “Fondi Music Festival”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -